• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi tag: Washington Post

L’informazione keynesiana

06 venerdì Mag 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo, Libertarian

≈ 4 commenti

Tag

Gary North, Janet L. Robinson, New York Times, Pan Am, Reality Check, Washington Post


Immagine trovata su blog.heritage.comTutto il mondo parla dell’esecuzione di un pazzo scatenato che ormai quasi nessuno ascoltava più, nemmeno nella tanto temuta “strada araba”. Da queste parti, invece, si parla delle cose che contano davvero: il futuro dei media, dell’informazione e della libertà. Don’t believe the hype. Never. Continua a leggere →

Repeal tutto e subito

22 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Conservative, Liberalismo, Roba da Apolide, Sanità pubblica

≈ 4 commenti

Tag

Charles Krauthammer, Congressional Budget Office, Douglas Holtz-Eakin, Patient Protection and Affordable Care Act, Washington Post, Yuval Levin


Immagine trovata su the-american-catholic.comLe chiacchiere stanno a zero. Da qualche tempo anche le pietre si sono rese conto che se non si ferma una volta per tutte la corsa senza freni della spesa pubblica, faremo tutti una brutta fine. Resta da capire come fare. Charles Krauthammer ha un’idea: iniziamo col cancellare l’Obamacare. Why not? Continua a leggere →

Pistole e politica

11 martedì Gen 2011

Posted by apolides in Culture war, Giornalismo, Politica Italia, Tea Party

≈ 8 commenti

Tag

DailyKos, Gabrielle Giffords, John Hinckley Jr, Marc Thiessen, Maurizio Landini, New York Times, Sarah Palin, Sergio Marchionne, Stefania Camusso, Washington Post


Foto trovata su keyboardmilitia.comAlla fine l’utile idiota è spuntato fuori ed i media sinistri sono partiti in quarta con la campagna di demonizzazione che avevano preparato da mesi contro i Tea Parties. Il fatto che il movimento non c’entri niente è del tutto irrilevante. Come che a sputare odio e veleno in realtà siano proprio loro. Continua a leggere →

Ridurre la spesa si può e si deve

05 mercoledì Gen 2011

Posted by apolides in Conservative, Crisi economica, Economia, Politica Italia

≈ 1 Commento

Tag

David Brooks, G.I. Bill, Homestead Act, Jennifer Rubin, Jim DeMint, Michele Bachmann, Paul Ryan, Roadmap for America's Future, Tagli spesa pubblica, Washington Post


Immagine trovata su thoughtsfromaconservativemom.comLe discussioni in politica possono essere di due tipi: quelle serie, che affrontano i problemi con l’intento di trovare soluzioni ragionevoli, o le sceneggiate alla “Porta a Porta”. Parlando di crescita e disoccupazione la soluzione è solo una: ridurre la spesa pubblica e quindi le tasse. Tagliare non solo si può, si deve. Continua a leggere →

A sinistra qualcuno vede la luce

07 martedì Dic 2010

Posted by apolides in Conservative, Giornalismo, GOP, Presidenziali 2012, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

George H.W. Bush, George W. Bush, Jennifer Rubin, Ronald Reagan, Washington Post


Immagine trovata su blog.searchenginewatch.comAlla fine il molto sinistro Washington Post si decide e rompe il muro delle menzogne. Il Tea Party? Non solo brutti, sporchi, cattivi e taccagni. Sotto il movimento c’è una serie di valori e principi. Beh, come si dice, meglio tardi che mai. Speriamo che non sia solo l’ennesimo trucco… Continua a leggere →

Più in alto salgono…

31 domenica Ott 2010

Posted by apolides in Mid-term Elections 2010

≈ 12 commenti

Tag

Barack Obama, Charles Krauthammer, Immigrazione USA, Mitch McConnell, Robert Gibbs, Washington Post


Immagine trovata su thegoodkentuckian.blogspot.comKrauthammer, sul Washington Post, infierisce sul quasi-cadavere di The One, dicendone peste e corna. Casus belli il disperato appello al razzismo degli ispanici di Obama. Dimentica che, per quanto ce l’abbiano con gli yanquis, i latinos vedono ancora peggio i neri. Comunque, don’t get cocky. Continua a leggere →

Tea Party 101: il razzismo non c’entra

15 venerdì Ott 2010

Posted by apolides in Libertarian, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Michael Moynihan, Razzismo, Reason, UCLA, Washington Post


Foto trovata su angrywhitedude.comPrima puntata delle ripetizioni sul Tea Party dell’Apolide. Gratuite (!) ed aperte a tutti. Oggi si parla di razzismo e di come, anche secondo il “Washington Post”, non c’entri niente con il Tea Party. Alla fine, dopo mesi di disinformazione, si sono stufati di mentire. Meglio tardi che mai, no? Continua a leggere →

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 13 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...