• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Sinistri

Poor Britannia – 2

29 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Regno Unito, Sinistri

≈ 29 commenti

Tag

Bava Beccaris, David Cameron, Fortnum & Mason, Fox News, Hotel Ritz, Londra, Madison, Tagli spesa pubblica, TUC, Wisconsin


Immagine trovata su bp.blogspot.comOrde di dementi marciano nel centro di Londra pretendendo che qualcun altro (il sottoscritto) continui a pagarli per non fare un cavolo. Altri, ancora più deficienti, sfasciano tutto. Altri ancora, mostruosamente imbecilli, invece di riempirli di mazzate gli mandano un twit per avvertirli. Mi viene da piangere… Continua a leggere →

Wisconsin, la Waterloo dei sinistri

11 venerdì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Liberalismo, Sinistri

≈ 8 commenti

Tag

DaTechGuy, Gino Strada, Peter Ingemi, Scott Walker, Sindacati, Tagli spesa pubblica, Wellington, Wisconsin


Foto trovata su edinphoto.co.ukAttenzione alle metafore, potrebbero avere l’effetto contrario di quello desiderato. I sinistri urlano alla Waterloo dei repubblicani quando si parla del Wisconsin. Beh, da queste parti, ad esempio, Waterloo la ricordano in maniera leggermente diversa. E se Walker fosse Wellington, invece di Bonaparte? Continua a leggere →

Rieccoci agli anni ’70?

09 mercoledì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Libertarian, Sinistri

≈ 7 commenti

Tag

Ben Bernanke, Federal Reserve System, Jeb Hensarling, Jerry Brown, Jimmy Carter, Reason, Ronald Reagan, Tim Cavanaugh


Immagine trovata su pajamasmedia.comNel 2008 c’era chi perdeva la voce, cercando di avvertire amici e colleghi ed incitandoli a non seguire le sirene del “vestito vuoto” abbronzato. Ora siamo costretti a sopportare un ritorno nel passato, nei peggiori e più tristi anni del mezzo secolo scorso, quelli che purtroppo hanno segnato molti di noi. Continua a leggere →

I conti della politica non tornano mai

05 sabato Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo online, Sinistri

≈ 3 commenti

Tag

AOL, Arianna Huffington, Bianca Bosker, Bill Gates, Enron, Huffington Post, Microsoft, Time Warner


Immagine trovata su airchem.edu.msSting in una sua canzone riserva un posto speciale all’Inferno per i commercialisti (era rimasto scottato). Il problema non sono i furbetti che truccano i conti dei privati, ma i furboni che truccano i conti dei governi per fregarci i risparmi. Mai fidarsi dei contabili di stato. Lettore avvisato… Continua a leggere →

Sindacati, i numeri della vergogna

04 venerdì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, DemocRATS, Sinistri

≈ 1 Commento

Tag

American Federation of State County and Municipal Employees, Center for Public Integrity, Gerald McEntee, Laborers' International Union of North America, Scott Walker, United Auto Workers, Wisconsin


Immagine trovata su sirknob.wordpress.comQualcuno potrebbe domandarsi perché il sottoscritto ce l’abbia tanto con i sindacati. Se facessero il loro mestiere, senza imporre i loro accordi al resto della categoria, potrebbero anche andare bene. Il problema è che gran parte dei soldi estorti ai lavoratori finanziano la macchina da guerra sinistra. Continua a leggere →

Ipocrisia, il tuo nome è cattocomunismo

02 mercoledì Mar 2011

Posted by apolides in Cristianità, Liberalismo, Sinistri

≈ 6 commenti

Tag

Commentary, Jim Wallis, Joel Hunter, Paul Ramsey, Peter Wehner, Ron Sider, Shane Claiborne, Tony Campolo


Foto trovata su segnalazioni.blogspot.comLa commistione tra socialismo e una visione distorta e subdolamente travisante della religione cristiana è forse uno dei mali più grandi della nostra epoca. Peccato che, anche su un argomento tanto serio, non si riesca ad andare oltre al muro contro muro e alla lotta a chi urla più forte. Continua a leggere →

La trappola dell’attivismo digitale

10 lunedì Gen 2011

Posted by apolides in Culture war, Sinistri, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Adbusters, Attivismo, Facebook, Malcolm Gladwell, Memewar, Micah M. White, Sun Tzu, Tea Party Italia


Immagine trovata su politicalartwork.blogspot.comA sentire i profeti della rivoluzione digitale, ogni “mi piace” sarebbe un passo verso il cambiamento della società. Partiti e movimenti dimenticano che vince chi ha più piedi sul territorio, leader e gruppi locali preparati. Non ci sono scorciatoie per il successo, neanche nell’era digitale. Continua a leggere →

La sinistra fuori dal mondo

06 giovedì Gen 2011

Posted by apolides in Canada, Liberalismo, Sinistri

≈ 4 commenti

Tag

CGIL, Claudette Carbonneau, Contrepoints, CSN, David Descoteaux, Québec, Réseau Liberté Québec, Stefania Camusso


Immagine trovata su sheikyermami.comLa “destra” è diversa in ogni paese che vai. La sinistra, invece, sembra fatta con lo stampino. Ovunque le solite menzogne, le solite illusioni pagate coi soldi di tutti. A questo punto, sorge il dubbio che siano tutti stati colpiti da una malattia epidemica. O che siano tutti al soldo di qualche regia occulta… Continua a leggere →

L’infantilismo della sinistra

03 lunedì Gen 2011

Posted by apolides in Ambientalismo, Crisi economica, Economia, Sinistri

≈ 1 Commento

Tag

Al Gore, Barack Obama, California, Default, Grecia, John Maynard Keynes, New York Times, Pajamas Media, Unione Europea, Victor Davis Hanson


Immagine trovata su toonpool.comOgni qual volta che un sedicente scienziato sinistro prova a dimostrare che essere di destra è una malattia mentale, mi rendo conto che i veri malati sono proprio loro. Guardateli quando protestano. Talvolta sembrano dei bambini che battono i piedi per terra e fanno le bizze. Specialmente quando ad essere colpevoli del disastro attuale sono proprio loro e le loro idee balzane. Continua a leggere →

I sempre più inutili idioti

13 lunedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Culture war, Sinistri

≈ 1 Commento

Tag

Antonio Martino, Barnstable, Cape Cod, Carlo Cordasco, Inutili idioti, JammieWearingFool, Lotta Continua, Massachusetts, Prima Linea, Sandwich, Tea Party Messina


Foto trovata su osteriavolante.myblog.itDa noi si continua a far cagnara non si sa poi bene per cosa, visto che Mr. B si sta già facendo malissimo da solo. A forza di parlare di guerra di classe, qualche idiota che fa seguire le azioni alle chiacchiere si trova sempre. Purtroppo. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 20 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...