• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Politica USA

Bambini venite parvulos

10 venerdì Giu 2011

Posted by apolides in Conservative, Politica USA, Scuola pubblica

≈ 24 commenti

Tag

Costituzione Italiana, Mike Stone, North Carolina, RedState, Repubblica Italiana, Scuola pubblica, Sinistri


Immagine trovata su pdgorizia.comQualcuno riesce a spiegarmi come mai nessuno si scandalizzi mai per la infame strumentalizzazione dei bambini da parte dei sinistri di ogni latitudine? Sinceramente, esiste un comportamento più odioso e vigliacco? Continua a leggere →

La relazione (non tanto) speciale

30 sabato Apr 2011

Posted by apolides in Geopolitica, Liberalismo, Politica USA, Regno Unito

≈ 3 commenti

Tag

Barack Obama, David Cameron, George W. Bush, Gordon Brown, Margaret Thatcher, Nile Gardiner, Ronald Reagan, Special Relationship, World Affairs Journal, YouGov


Immagine trovata su telegraph.co.ukLa geopolitica è l’apoteosi dell’impermanenza, la sublimazione dello stato di natura, dell’anarchia portata alle ultime conseguenze. Un punto saldo, però, c’era sempre stato: l’alleanza tra USA e UK. Ora anche questo caposaldo dell’equilibrio instabile del mondo sta andando a farsi benedire. O no? Continua a leggere →

Home of the brave

29 venerdì Apr 2011

Posted by apolides in GOP, Libertarian, Politica USA, Tea Party

≈ 3 commenti

Tag

Dallas Tea Party, Katrina Pierson, Ken Emanuelson, Konni Burton, Lone Star Tea Party 2011, Mises Institute, Stephen Broden, Yuri Maltsev


Foto scattata dalla fida reflex dell'Apolide e ridimensionata per il webDopo lunghissima pausa dovuta a mefitica combinazione di jet lag, super lavoro e turni ballerini, rieccoci a continuare la cronaca della trasferta transatlantica del padrone di casa di questo piccolo refugium liberalorum. Pensavate davvero che fosse finita così? Figuriamoci, notizie e commenti dopo il salto! Continua a leggere →

La rivoluzione del buon senso

07 giovedì Apr 2011

Posted by apolides in Conservative, Crisi economica, Economia, Politica USA, Tea Party

≈ 5 commenti

Tag

Bill Clinton, Chuck Schumer, John Boehner, Nancy Pelosi, The Hill


Foto trovata su historicalmuses.blogspot.comA Washington come a Roma, Londra, Parigi e Berlino, invece di affrontare a viso aperto il problema dei problemi (uno stato pletorico e costosissimo che nessuno si può più permettere) si fanno i soliti giochini politici. I Tea Parties provano a proporre soluzioni alternative. Funzioneranno? Continua a leggere →

God bless the Gipper

03 giovedì Feb 2011

Posted by apolides in Diritti umani, Liberalismo, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, Corazon Aquino, Intifada egiziana, Rivolta in Egitto, Ronald Reagan


Foto trovata su sarahpalininternetcoalitionblogger.blogspot.comIl centenario della nascita del più grande presidente statunitense del 20° secolo si avvicina e fioccano i paragoni, implacabili ma corretti, con l’attuale occupante (in tutti i sensi) della Casa Bianca. Al sottoscritto viene una gran tristezza, ma forse saranno solo gli effetti del clima albionico. Continua a leggere →

Maledetta demografia

20 lunedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, DemocRATS, Politica USA

≈ 4 commenti

Tag

Associated Press, Censimento 2010, Demografia, Ed Driscoll, Pajamas Media, Rust Belt


Immagine trovata su frey-demographer.orgLa scienza sociale più noiosa e trascurata di tutte ha deciso che è il momento giusto per vendicarsi. Dall’Europa all’America il nemico più grande dei sinistri e degli statalisti è proprio la demografia. Alla fine le chiacchiere stanno a zero: se la gente vota coi piedi, sono guai grossi per i comunistardi. Continua a leggere →

Debolezze vere e percepite

08 mercoledì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, Charles Krauthammer, Ed Morrissey, Hot Air, Jim DeMint, Tagli spesa pubblica


Foto trovata su maroonedinmarin.blogspot.comObambi sempre più in crisi: dopo che il compromesso sull’estensione dei tagli alle tasse era fallito senza troppi danni permanenti, rovina tutto con una conferenza stampa da bambino viziato. Spesso dimostrare di essere forte è più importante di esserlo sul serio. Il contrario è ancora più vero. Continua a leggere →

Il part-time anche per i politici

25 giovedì Nov 2010

Posted by apolides in Conservative, Disastro BP, Economia, GOP, Politica USA

≈ 7 commenti

Tag

Bobby Jindal, Chris Christie, David Duke, Human Events, Louisiana, Marco Rubio, Matteo Renzi, Politico


Foto trovata su woolamaloo.org.ukL’idea di Bobby Jindal, governatore della Louisiana, è geniale nella sua semplicità: se i politici fanno così tanti danni, riducendo il tempo che passano a far disastri tutti ne trarranno beneficio. Gira e rigira il problema è sempre quello: la cronica mancanza di ricambio della classe politica. Rottamiamoli. Continua a leggere →

Clinton contro Obama, atto primo

25 lunedì Ott 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Politica USA

≈ 10 commenti

Tag

Barack Obama, Bill Clinton, Hillary Clinton, Joe Biden, Newsflavor, Presidenziali 2012, Ulsterman, White House


Immagine trovata su smartgirlpolitics.ning.comUn misterioso personaggio che frequenta la Casa Bianca spesso e volentieri presenta un “dietro le quinte” dell’amministrazione Obama da rabbrividire. Sarà vero? Chi lo sa. Se lo fosse, sarebbe molto preoccupante sapere che un personaggio del genere ha in mano la valigetta dell’Apocalisse. Continua a leggere →

TP 101: Sarah Palin non c’entra

19 martedì Ott 2010

Posted by apolides in Politica USA, Tea Party

≈ 9 commenti

Tag

Dino Rossi, Jennifer Rubin, John McCain, Sarah Palin, Sissy Willis, Tea Party Express


Foto trovata su papamiket.comTerza parte del corso di recupero per giornalisti infingardi offerto dall’antro dell’Apolide gratuitamente (lo so, da non credersi) per chiarire qualche cosa sul movimento del Tea Party in America ed Italia. Ora, la prossima volta che riproponete la boiata “quelli della Palin”, vi metto la nota sul registro! Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...