• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Mid-term Elections 2010

Addio California, è l’era del Texas

19 venerdì Nov 2010

Posted by apolides in Ambientalismo, Crisi economica, Liberalismo, Mid-term Elections 2010

≈ 8 commenti

Tag

Barbara Boxer, California, Forbes, Jerry Brown, Joel Kotkin, John Gunther, Miranda Lambert, Nancy Pelosi, Rick Perry, Texas


Immagine trovata su blog.cartophilia.comIl tempo del “California dreaming” è finito da un pezzo, ma sinistri, giornalisti e baby-boomers non se ne sono ancora accorti. Altro che San Francisco e Los Angeles, il futuro è di Houston, Dallas e San Antonio. E pensare che pensavano di averla scampata levandosi di torno George W… Continua a leggere →

Volano schiaffi anche a sinistra

07 domenica Nov 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Mid-term Elections 2010

≈ 1 Commento

Tag

Alex Sink, Barack Obama, Democratic National Committee, Florida, Joe Biden, Jonathan Martin, Politico, Rick Scott


Immagine trovata su lefttoonlane.comPensavate forse che il caos fosse scoppiato solo nel GOP? Errore. Anche tra i democratici serpeggia la ribellione contro la cricca sindacal-obamiana che ha lasciato massacrare decine di candidati centristi senza alzare un dito. A Chicago si fa così, ma anche nell’Arkansas non scherzano, Obambi… Continua a leggere →

Fight da faida, GOP

06 sabato Nov 2010

Posted by apolides in GOP, Mid-term Elections 2010

≈ 1 Commento

Tag

James Taranto, Jim DeMint, Linda McMahon, Lindsey Graham, Pat Toomey, Sharron Angle, Trent Lott, Wall Street Journal


Immagine trovata su politicalhumor.about.comFin dalle prime ore successive alla vittoria nelle mid-term, è iniziata la prevista e prevedibile faida tra l’ala movimentista e quella istituzionale all’interno del Partito Repubblicano. Tutti pensano di partire da posizioni di vantaggio, come al solito, ma solo uno avrà ragione. Voi su chi puntereste? Continua a leggere →

Vittoria a metà un piffero

06 sabato Nov 2010

Posted by apolides in Giornalismo, GOP, Mid-term Elections 2010, Tea Party

≈ 4 commenti

Tag

Jim Oberstar, John M. Spratt Jr., New Hampshire, South Carolina, Washington Examiner


Immagine trovata su papundits.wordpress.comI media sinistri e parte dell’establishment del GOP iniziano a fare le pulci alla devastante vittoria dei Tea Parties nelle elezioni di medio termine. Che la faida abbia inizio. Talk about snatching defeat from the jaws of victory. Continua a leggere →

Mainstream media, atto finale

05 venerdì Nov 2010

Posted by apolides in Mid-term Elections 2010, Premio Walter Duranty

≈ 6 commenti

Tag

Chris Van Hollen, Claire McCaskill, Daily News, Harry Reid, Keith Olbermann, Sarah Elizabeth Cupp, Sharron Angle


Immagine trovata su sodahead.comDurante la diretta su TV Radicale, si scommetteva sul fatto che i media avrebbero dipinto il trionfo alle mid-term come una mezza vittoria del Tea Party e del GOP. Tutti d’accordo: i MSM se ne sarebbero fregati della verità. Mai previsione fu più facile. Ormai i sinistri vivono solo di riflessi condizionati. Continua a leggere →

Morning in America, al quadrato

03 mercoledì Nov 2010

Posted by apolides in Mid-term Elections 2010, Tea Party

≈ 13 commenti

Tag

Andrea Mancia, Conservative Revolution, Margaret Thatcher, Ronald Reagan, Walter Duranty


Foto trovata su flickriver.comCome prevedibile, la spin machine della sinistra globale sta sminuendo la valanga rossa che ieri ha travolto gli obamioti. Non cascateci, questa è una vittoria di quelle che contano. Ed è solo l’inizio. You ain’t seen nothing yet. Continua a leggere →

Tempo di pronostici

01 lunedì Nov 2010

Posted by apolides in Mid-term Elections 2010

≈ 5 commenti

Tag

Douglass Hibbs, Jonathan Chait, JustOneMinute, Nate Silver, Richard Nixon, Tom Maguire


Foto trovata su randysroundtable.blogspot.comSul “New Republic” si discute sul come valutare la disfatta democratica; un politologo crea un modello statistico secondo il quale i democratici avrebbero comunque perso 45 seggi alla Camera, anche senza Obama. Puzza tanto di paura, disperazione e un desiderio spasmodico di salvarsi il posto. Continua a leggere →

Più in alto salgono…

31 domenica Ott 2010

Posted by apolides in Mid-term Elections 2010

≈ 12 commenti

Tag

Barack Obama, Charles Krauthammer, Immigrazione USA, Mitch McConnell, Robert Gibbs, Washington Post


Immagine trovata su thegoodkentuckian.blogspot.comKrauthammer, sul Washington Post, infierisce sul quasi-cadavere di The One, dicendone peste e corna. Casus belli il disperato appello al razzismo degli ispanici di Obama. Dimentica che, per quanto ce l’abbiano con gli yanquis, i latinos vedono ancora peggio i neri. Comunque, don’t get cocky. Continua a leggere →

Un autogol memorabile

29 venerdì Ott 2010

Posted by apolides in Giornalismo online, Mid-term Elections 2010

≈ 10 commenti

Tag

Allahpundit, Christine O'Donnell, Christopher A. Coons, Delaware, Donna Brazile, Gawker Media, Hot Air, Nick Denton


Foto trovata su estergoldberg.typepad.comEntrata a gamba tesa del sito di gossip di sinistra Gawker che scova un tipo che dice di aver passato una notte a luci rosse con Christine O’Donnell, candidata del GOP al Senato nel Delaware. Tutti, dai siti sinistri alle femministe, si schierano con la O’Donnell. Bella figura di tolla, gente… Continua a leggere →

Negli USA possibile il lockdown

28 giovedì Ott 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Mid-term Elections 2010

≈ 4 commenti

Tag

Art Robinson, Gary North, Paul Krugman, Peter DeFazio, Presidenziali 2012, Ron Paul


Grafico trovato su sixmeatbuffet.comSecondo il noto economista Gary North, il nuovo Congresso non riuscirà a combinare granché. Troppi interessi consolidati, troppe lobbies dalle tasche profonde. Il rischio è quello di un lockdown come quello del 1995. Il che non sarebbe male, visto i risultati di allora. Speriamo in bene… Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...