• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Medio Oriente

Dagli al giornalista

22 martedì Feb 2011

Posted by apolides in Diritti umani, Giornalismo, Medio Oriente

≈ 8 commenti

Tag

60 Minutes, CBS, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Lara Logan, Midan Tahrir, Rivolta in Egitto


Foto trovata su theurbn.comIl mondo va in fiamme e tutti gli occhi sono puntati sulla Cirenaica. Giusto, forse, ma nessuno pensa alla povera Lara Logan, brutalizzata in maniera indicibile da qualche bravaccio mandato da chissà chi in piena Midan Tahrir. Sempre la solita storia. Hai un problema? Dagli al giornalista! Facile, no? Continua a leggere →

Nebbia fitta sul Cairo

17 giovedì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Geopolitica, Medio Oriente

≈ 7 commenti

Tag

Egitto, Fratelli Musulmani, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Michael Zantovsky, Rivolta in Egitto, World Affairs Journal


Foto trovata su raisedgold.blogspot.comDa quando è scoppiato il caos nello scatolone di sabbia col fiume in mezzo, tutti s’improvvisano esperti di geopolitica mediorientale ed azzardano previsioni. Il sottoscritto, nonostante anni passati da quelle parti, preferisce osservare ed ascoltare le opinioni di chi ha visto già diverse rivoluzioni. Continua a leggere →

Morning in Britain?

07 lunedì Feb 2011

Posted by apolides in Diplomazia, Geopolitica, Medio Oriente, Regno Unito

≈ 5 commenti

Tag

Alistair Burt, BBC, Ken Livingstone, Londra, Nick Cohen, The Guardian, Whitehall, WikiLeaks, Yusuf al-Qaradawi


Foto trovata su barenakedislam.wordpress.comLa francamente preoccupante tolleranza dell’establishment politico-culturale britannico nei confronti dei peggiori propagatori d’odio del pianeta sembra finalmente giunta alla fine. Vedremo se Cicciobello Cameron avrà lo stomaco di portare questa decisione fino in fondo. Sarebbe anche l’ora. Continua a leggere →

Gattopardo all’egiziana

05 sabato Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Geopolitica, Medio Oriente

≈ 11 commenti

Tag

Egitto, Foreign Policy, Gamal Mubarak, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Midan Tahrir, Omar Suleiman, Rivolta in Egitto, Robert Springborg


Immagine trovata su news.yahoo.comTutti chiacchierano, il regime agisce. Muovendosi in maniera assolutamente brillante, da vero manuale del perfetto dittatore, Mubarak è riuscito a far cambiare tutto pur di far restare il potere nelle mani dell’esercito, al potere dal 1952. Altro che faraone, trattasi di gattopardo D.O.C… Continua a leggere →

Il grande caos egiziano

02 mercoledì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Giornalismo, Medio Oriente

≈ 2 commenti

Tag

Cairo, Fratelli Musulmani, Gamal Mubarak, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Rivolta in Egitto


Immagine trovata su voices.washingtonpost.com

Tutti si affannano a cercare di capire qualcosa del crollo repentino del regime di Hosni Mubarak, ma forse non si accorgono che tale rapidità è stata dovuta al fatto che l’esercito gli ha tolto la fiducia. In Egitto chi comanda davvero sono le forze armate. Che non ne vogliono sapere di mollare il potere. Continua a leggere →

Preghiera per i vivi

30 domenica Gen 2011

Posted by apolides in Diritti umani, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 6 commenti

Tag

Egitto, Intifada egiziana, Pajamas Media, Preghiera, Rivolta in Egitto, San Paolo


Immagine trovata su brandocaldwell.tumblr.comGli eventi si susseguono, la situazione sembra precipitare, il mondo guarda non sapendo che pensare e le parole, invece di scorrere libere, si bloccano da qualche parte vicino allo stomaco. Ormai commentare serve a poco, forse è meglio pregare per la salvezza dei combattenti per la libertà egiziani. Continua a leggere →

Sempre dalla parte della libertà

29 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Culture war, Diritti umani, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 5 commenti

Tag

Adel Iskandar, Al Masry Al Youm, Hosni Mubarak, Mick Jagger, Rivolta in Egitto, Robinson Crusoe, Youtube


Immagine trovata su esteriblog.itAncora non è successo quasi niente e già si moltiplicano i distinguo sulla rivolta-rivoluzione in Egitto. Insomma, i fondamentalisti non piacciono a nessuno, ma nemmeno i dittatori illiberali. Insomma, gente, un minimo di coerenza ed amor proprio non guasterebbe… Continua a leggere →

Coraggio, Egitto!

28 venerdì Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Medio Oriente

≈ 6 commenti

Tag

25 gennaio 2011, Ahmed Zaki Osman, Al Masry Al Youm, Egitto, Facebook, Fratelli Musulmani, Giorno della rabbia, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Rivolta in Egitto


Foto trovata su article.wn.comInvece di restare alla finestra, i Fratelli Musulmani oggi parteciperanno alla proteste per chiedere la cacciata di Mubarak. Siamo alla svolta. Se oggi i numeri cresceranno e non ci sarà un bagno di sangue, il regime avrà i giorni contati. Per questo sarebbe il caso di procedere con molta, molta cautela. Continua a leggere →

إن شاء الله، كل شيء على ما يرام

27 giovedì Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 8 commenti

Tag

DEBKAfile, Egitto, Hosni Mubarak, Il Cairo, Intifada egiziana, Israele, Rivolta in Egitto, Rivoluzione


Foto trovata su almasryalyoum.comTanto tuonò che piovve, o almeno così sembra. Alla faccia del leggendario fatalismo egiziano, molti, moltissimi si mobilitano contro il regime di Mubarak. Certo, molti chiedono pane e lavoro, ma tanti altri vogliono solo la libertà dalla corruzione e dal nepotismo imperante. In bocca al lupo, gente. Continua a leggere →

La cura peggiore del male

08 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Cristianità, Diritti umani, Medio Oriente

≈ 3 commenti

Tag

Ahmed Zaki Osman, Al Masry Al Youm, Egitto, Hosni Mubarak, Khaled Said, Tortura


Foto trovata su printwords.co.ukI regimi totalitari reagiscono sempre alle minacce pensando solo al proprio interesse particolare e alla sopravvivenza allo status quo. La reazione della polizia segreta egiziana dopo la bomba di Capodanno contro i cristiani è da libro di testo. Torturare ed uccidere non risolve il problema, anzi… Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 20 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...