• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Libertarian

L’informazione keynesiana

06 venerdì Mag 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo, Libertarian

≈ 4 commenti

Tag

Gary North, Janet L. Robinson, New York Times, Pan Am, Reality Check, Washington Post


Immagine trovata su blog.heritage.comTutto il mondo parla dell’esecuzione di un pazzo scatenato che ormai quasi nessuno ascoltava più, nemmeno nella tanto temuta “strada araba”. Da queste parti, invece, si parla delle cose che contano davvero: il futuro dei media, dell’informazione e della libertà. Don’t believe the hype. Never. Continua a leggere →

Home of the brave

29 venerdì Apr 2011

Posted by apolides in GOP, Libertarian, Politica USA, Tea Party

≈ 3 commenti

Tag

Dallas Tea Party, Katrina Pierson, Ken Emanuelson, Konni Burton, Lone Star Tea Party 2011, Mises Institute, Stephen Broden, Yuri Maltsev


Foto scattata dalla fida reflex dell'Apolide e ridimensionata per il webDopo lunghissima pausa dovuta a mefitica combinazione di jet lag, super lavoro e turni ballerini, rieccoci a continuare la cronaca della trasferta transatlantica del padrone di casa di questo piccolo refugium liberalorum. Pensavate davvero che fosse finita così? Figuriamoci, notizie e commenti dopo il salto! Continua a leggere →

La libertà spiegata ai bambini

25 lunedì Apr 2011

Posted by apolides in Economia, Liberalismo, Libertarian

≈ 4 commenti

Tag

Economia, Foundation for Economic Education, Italiano, Laissez-faire, Leonard E. Read, MauroLIB, pencil, Saggio


Foto scattata dall'androidphonino dell'Apolide a Dallas, Texas, Stati Uniti d'America.Invece di inchiodarmi alla tastiera e mettere giù la marea di pensieri che mi zigzagano nel cerebello, ho colto al volo l’occasione fornitami da un fedelissimo dell’antro che, visto il latitare del sottoscritto, ha ben pensato di dargli una manona. Ogni tentativo di imitazione sarà non solo ben accolto, ma festeggiato con tanto di hola apolide! Continua a leggere →

Rieccoci agli anni ’70?

09 mercoledì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Libertarian, Sinistri

≈ 7 commenti

Tag

Ben Bernanke, Federal Reserve System, Jeb Hensarling, Jerry Brown, Jimmy Carter, Reason, Ronald Reagan, Tim Cavanaugh


Immagine trovata su pajamasmedia.comNel 2008 c’era chi perdeva la voce, cercando di avvertire amici e colleghi ed incitandoli a non seguire le sirene del “vestito vuoto” abbronzato. Ora siamo costretti a sopportare un ritorno nel passato, nei peggiori e più tristi anni del mezzo secolo scorso, quelli che purtroppo hanno segnato molti di noi. Continua a leggere →

Il ricatto del politically correct

16 giovedì Dic 2010

Posted by apolides in Conservative, Culture war, Libertarian

≈ 1 Commento

Tag

Antonio Gramsci, Giuliana Barbato, Golden Rule, György Lukács, Institut für Sozialforschung, Johann Wolfgang Goethe-Universität, Nancy Morgan, Political correctness, Scuola di Francoforte, Theodor Adorno, Thomas Sowell


Immagine trovata su betizuka.comIl pericolo viene dalle cose più innocue, dalla dittatura del “non si dice”, dalle formule ipocrite e pelose del “vietato vietare”. La strada per il totalitarismo è fatta di parole, di ricatti e di persone perbene che s’indignano ogni cinque minuti Non lascerò che nessuno mi dica come devo parlare. Alla faccia di Bruxelles e delle leggi illiberali. Continua a leggere →

Il wikipasticcio – 1

09 giovedì Dic 2010

Posted by apolides in Giornalismo online, Internet, Libertarian

≈ 5 commenti

Tag

Giacomo Zucco, Julian Assange, Tea Party Italia, Tea Party Lombardia, WikiLeaks


Foto trovata su sofiaecho.comNonostante tutti i tentativi per evitarlo, tocca tornare ad occuparsi del caso Wikileaks e del sospetto arresto di Assange in Inghilterra per le altrettanto sospette accuse di molestia sessuale arrivate dalla Svezia. Come fare a non inimicarsi mezzo mondo? Con un bel guest blogging di Giacomo Zucco. Continua a leggere →

Nel GOP si prepara lo scontro

16 martedì Nov 2010

Posted by apolides in Conservative, GOP, Libertarian, Tea Party

≈ 3 commenti

Tag

Ben Smith, Bruce Carroll, Byron Tau, GOProud, John Boehner, Mitch McConnell, Politico, Tammy Bruce, Tea Party Patriots


Immagine trovata su wordsofthesentient.wordpress.comSinistri scricchiolii dalla grande tenda. Alcuni coordinatori dei Tea Parties chiedono al GOP di non parlare di temi sociali, ma concentrarsi sulla lotta alla spesa pubblica. Al 2012 mancano ancora 23 mesi e mezzo. Non è uno sprint, ma una maratona. Calma e gesso, prima di combinarla grossa. Continua a leggere →

TP 101: fedeli all’Ideale, non ai partiti

20 mercoledì Ott 2010

Posted by apolides in GOP, Libertarian, Tea Party

≈ 6 commenti

Tag

David Mazzerelli, Gad Lerner, Glenn Reynolds, Instapundit, Marco Travaglio, Presidenziali 2012, Tea Party Italia, Washington Examiner


Immagine trovata su faculty.umf.maine.eduGlenn Reynolds scrive che il dominio dei Tea Parties era inevitabile e che il movimento è fuori ed oltre i partiti, tanto da essere in grado di inviare un ultimatum al GOP: o fate i bravi o facciamo da soli. Da noi ci si chiede ancora se Tea Party Italia sia un trucco di Berlusconi. Santa pazienza…  Continua a leggere →

Il liberalismo funziona – anche a scuola

16 sabato Ott 2010

Posted by apolides in Libertarian, Scuola pubblica

≈ 7 commenti

Tag

Buono scuola, D.C. Opportunity Scholarship Program, Heritage Foundation, Lindsey Burke


Foto trovata su riviera24.itLa scuola pubblica finisce sempre per fare gli interessi di professori, burocrati e baroni vari, ma in Italia nessuno considera quella che si è rivelata ovunque la soluzione migliore per ridurre i costi e migliorare la qualità: i voucher scolastici. Meglio sarebbe la detrazione IRPEF per le spese scolastiche con relativa privatizzazione del carrozzone ministeriale, ma sembra utopia. Continua a leggere →

Tea Party 101: il razzismo non c’entra

15 venerdì Ott 2010

Posted by apolides in Libertarian, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Michael Moynihan, Razzismo, Reason, UCLA, Washington Post


Foto trovata su angrywhitedude.comPrima puntata delle ripetizioni sul Tea Party dell’Apolide. Gratuite (!) ed aperte a tutti. Oggi si parla di razzismo e di come, anche secondo il “Washington Post”, non c’entri niente con il Tea Party. Alla fine, dopo mesi di disinformazione, si sono stufati di mentire. Meglio tardi che mai, no? Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...