• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Giornalismo

L’informazione keynesiana

06 venerdì Mag 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo, Libertarian

≈ 4 commenti

Tag

Gary North, Janet L. Robinson, New York Times, Pan Am, Reality Check, Washington Post


Immagine trovata su blog.heritage.comTutto il mondo parla dell’esecuzione di un pazzo scatenato che ormai quasi nessuno ascoltava più, nemmeno nella tanto temuta “strada araba”. Da queste parti, invece, si parla delle cose che contano davvero: il futuro dei media, dell’informazione e della libertà. Don’t believe the hype. Never. Continua a leggere →

La battaglia del Tea Party inizia ora

31 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Conservative, Culture war, Giornalismo, Tea Party

≈ 11 commenti

Tag

Bob McDonnell, Chris Christie, Chuck Schumer, IWV, John Boehner, John Kasich, Michael Barone, Scott Walker, SEIU, Washington Examiner, Wisconsin


Foto trovata su minnesota.publicradio.orgLo scontro frontale appena vinto in Wisconsin non ha che mandato in overdrive la macchina dell’odio sinistra, che sembra ringalluzzita. Qualcuno inizia a domandarsi se non stia succedendo l’opposto tra i patrioti del Tea Party. Domanda legittima e quantomai preoccupante, purtroppo. Continua a leggere →

A.A.A. emigrati furibondi cercasi

24 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Giornalismo, Politica Italia

≈ 5 commenti

Tag

Accise benzina, Emigrati, Expat, FUS, Governo Berlusconi, Italia, Lanzichenecchi, Tagli spesa pubblica


Il servizio di informazione libera, liberale, liberista, libertaria e (molto poco) libertina fornito da questa emittente è stato interrotto a causa di difficoltà tecniche del fornitore di servizio di hosting dell’emittente… ma chi prendo in giro?! La verità è che a bloccare il tutto è stata una crisi intestinale acuta del gestore del servizio dovuta alla reintroduzione del Fondo Unico per lo Spettacolo tramite aumento delle accise sulla benzina nella penisola dei caciocavalli. Cercasi volontari emigrati-esiliati disponibili a formare un’armata di neo-Landsknecht, una condotta stile Giovanni dalle Bande Nere e calare ululanti dalle Alpi per riportare un minimo di buonsenso eiettando dalle poltrone troppo comode un numero indefinito di cialtroni senza ritegno. Paga non meglio definita, bottino di guerra immateriale, Nostra Signora Libertà. Licenza di schiaffeggiare ripetutamente e violentemente personaggi sinistri che infestano giornali, televisioni et similia inclusa. Application nei commenti, astenersi perditempo.

La downward spiral di Ohblabla

19 sabato Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo, Presidenziali 2012

≈ 3 commenti

Tag

American Civil Liberties Union, Anthony Romero, Barack Obama, Daily Express, Dick Cheney, Donald Rumsfeld, George W. Bush


Immagine trovata su bobmccarty.comQuando il sottoscritto se la prende con Obambi, tutti a dire che sono fissato. Quando a criticarlo sono i sinistri, perché non si decide a gettare nel precipizio gli Stati Uniti, tutti zitti e buoni. In ogni caso, Odumbo è in caduta libera. Il che vuol dire solo una cosa: grossi guai in arrivo. Continua a leggere →

La politica dei grandi disastri

17 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Economia, Energia, Giappone, Giornalismo

≈ 2 commenti

Tag

Carlo Stagnaro, Disastri naturali, Energia nucleare, Ilya Somin, Istituto Bruno Leoni, Prevenzione disastri, Protezione Civile, Volokh Conspiracy


Foto trovata su protezionecivile.itGrandi disastri, grandi spese, grandissime mangiatoie per i furbetti di ogni latitudine e gli sciacalli che li attorniano da sempre. Che sia per questo che tutti i media del mondo non riescono proprio a spegnere le telecamere quando c’è un qualsiasi disastro ‘commercialmente’ sfruttabile? Saperlo… Continua a leggere →

I mastini della guerra

15 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Afghanistan, Geopolitica, Giornalismo

≈ 4 commenti

Tag

Cecchino, Daily Telegraph, Taliban, Toby Harnden


Immagine trovata su darkstarkhaos.gamerdna.comIl mondo è col fiato sospeso per eventi che non capisce, che gli fanno una gran paura e che vengono strumentalizzati ad ogni piè sospinto. Altrove, invece, gente preparata, seria e determinata continua a fare il suo lavoro quotidiano, nel mestiere più antico del mondo: quello della guerra. Continua a leggere →

Dagli al giornalista

22 martedì Feb 2011

Posted by apolides in Diritti umani, Giornalismo, Medio Oriente

≈ 8 commenti

Tag

60 Minutes, CBS, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Lara Logan, Midan Tahrir, Rivolta in Egitto


Foto trovata su theurbn.comIl mondo va in fiamme e tutti gli occhi sono puntati sulla Cirenaica. Giusto, forse, ma nessuno pensa alla povera Lara Logan, brutalizzata in maniera indicibile da qualche bravaccio mandato da chissà chi in piena Midan Tahrir. Sempre la solita storia. Hai un problema? Dagli al giornalista! Facile, no? Continua a leggere →

Scontro finale, atto primo

18 venerdì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Federalismo, Giornalismo, Tea Party

≈ 11 commenti

Tag

Capri Cafaro, John Kasich, Ohio, Ohio Education Association, Sharon Jones, Tea Party Italia, Ted Strickland, WYTV-33


Foto trovata su freerepublic.comDopo il trionfo alle mid-term, la marea dei deputati statali del Tea Party passa dalle parole ai fatti. In Ohio si discute di vietare ai dipendenti pubblici di formare sindacati e qualsiasi forma di contrattazione collettiva. L’uovo di Colombo, non vi pare? Qualche volontario per proporlo anche in Italia? Continua a leggere →

Il grande caos egiziano

02 mercoledì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Giornalismo, Medio Oriente

≈ 2 commenti

Tag

Cairo, Fratelli Musulmani, Gamal Mubarak, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Rivolta in Egitto


Immagine trovata su voices.washingtonpost.com

Tutti si affannano a cercare di capire qualcosa del crollo repentino del regime di Hosni Mubarak, ma forse non si accorgono che tale rapidità è stata dovuta al fatto che l’esercito gli ha tolto la fiducia. In Egitto chi comanda davvero sono le forze armate. Che non ne vogliono sapere di mollare il potere. Continua a leggere →

Poor Britannia

25 martedì Gen 2011

Posted by apolides in Culture war, Giornalismo, Regno Unito

≈ 5 commenti

Tag

Channel 4, Family friendly, Joy of teen sex, Televisione


Immagine trovata su bonsai.tvPer la serie, non sempre l’erba del vicino è più verde, ecco un programma televisivo così trash da far impallidire gli specialisti del piccolo schermo nostrano. Roba da far drizzare i capelli. Povera Inghilterra. Se noi siamo messi male, loro c’hanno grossissima crisi… Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...