• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Geopolitica

La relazione (non tanto) speciale

30 sabato Apr 2011

Posted by apolides in Geopolitica, Liberalismo, Politica USA, Regno Unito

≈ 3 commenti

Tag

Barack Obama, David Cameron, George W. Bush, Gordon Brown, Margaret Thatcher, Nile Gardiner, Ronald Reagan, Special Relationship, World Affairs Journal, YouGov


Immagine trovata su telegraph.co.ukLa geopolitica è l’apoteosi dell’impermanenza, la sublimazione dello stato di natura, dell’anarchia portata alle ultime conseguenze. Un punto saldo, però, c’era sempre stato: l’alleanza tra USA e UK. Ora anche questo caposaldo dell’equilibrio instabile del mondo sta andando a farsi benedire. O no? Continua a leggere →

Chiamatemi Cassandra

09 sabato Apr 2011

Posted by apolides in Africa, Diritti umani, Geopolitica, Liberalismo

≈ 6 commenti

Tag

Cassandra, Il Legno Storto, Interventismo umanitario, Libia, Luca Bocci, Muammar Gheddafi, Tripolitania


Immagine trovata su squidoo.comTutti fanno un gran parlare di Gheddafi, dei dittatori, di cosa sia giusto o non giusto fare. L’Apolide, ora come ora, non ha un’opinione, visto che non legge praticamente niente da settimane sull’argomento. Non molti mesi fa, quando era decisamente più informato, la pensava così. Il titolo spiega il resto. Continua a leggere →

I mastini della guerra

15 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Afghanistan, Geopolitica, Giornalismo

≈ 4 commenti

Tag

Cecchino, Daily Telegraph, Taliban, Toby Harnden


Immagine trovata su darkstarkhaos.gamerdna.comIl mondo è col fiato sospeso per eventi che non capisce, che gli fanno una gran paura e che vengono strumentalizzati ad ogni piè sospinto. Altrove, invece, gente preparata, seria e determinata continua a fare il suo lavoro quotidiano, nel mestiere più antico del mondo: quello della guerra. Continua a leggere →

Nebbia fitta sul Cairo

17 giovedì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Geopolitica, Medio Oriente

≈ 7 commenti

Tag

Egitto, Fratelli Musulmani, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Michael Zantovsky, Rivolta in Egitto, World Affairs Journal


Foto trovata su raisedgold.blogspot.comDa quando è scoppiato il caos nello scatolone di sabbia col fiume in mezzo, tutti s’improvvisano esperti di geopolitica mediorientale ed azzardano previsioni. Il sottoscritto, nonostante anni passati da quelle parti, preferisce osservare ed ascoltare le opinioni di chi ha visto già diverse rivoluzioni. Continua a leggere →

Morning in Britain?

07 lunedì Feb 2011

Posted by apolides in Diplomazia, Geopolitica, Medio Oriente, Regno Unito

≈ 5 commenti

Tag

Alistair Burt, BBC, Ken Livingstone, Londra, Nick Cohen, The Guardian, Whitehall, WikiLeaks, Yusuf al-Qaradawi


Foto trovata su barenakedislam.wordpress.comLa francamente preoccupante tolleranza dell’establishment politico-culturale britannico nei confronti dei peggiori propagatori d’odio del pianeta sembra finalmente giunta alla fine. Vedremo se Cicciobello Cameron avrà lo stomaco di portare questa decisione fino in fondo. Sarebbe anche l’ora. Continua a leggere →

Gattopardo all’egiziana

05 sabato Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Geopolitica, Medio Oriente

≈ 11 commenti

Tag

Egitto, Foreign Policy, Gamal Mubarak, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Midan Tahrir, Omar Suleiman, Rivolta in Egitto, Robert Springborg


Immagine trovata su news.yahoo.comTutti chiacchierano, il regime agisce. Muovendosi in maniera assolutamente brillante, da vero manuale del perfetto dittatore, Mubarak è riuscito a far cambiare tutto pur di far restare il potere nelle mani dell’esercito, al potere dal 1952. Altro che faraone, trattasi di gattopardo D.O.C… Continua a leggere →

Il lungo crepuscolo del Messico

04 martedì Gen 2011

Posted by apolides in Geopolitica, Messico

≈ 5 commenti

Tag

Felipe Calderón, Guerra, José María Aznar, Messico, Narcos, PROFECO, Traffico di droga


Foto trovata su latinamericanstudies.orgMolti non se ne accorgono nemmeno, ma un grande stato nord-americano è vicino al tracollo definitivo. No, non sono gli Stati Uniti, ma il Messico. Ormai i narcos fanno il comodo proprio, uccidono, torturano, ricattano, senza che il governo, in gran parte corrotto, riesca a fare niente per fermarli. Continua a leggere →

La tirannia del debito pubblico

29 mercoledì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Geopolitica, Liberalismo

≈ 1 Commento

Tag

Debito pubblico, Jacques Attali, Jacques Necker, James Madison, Newsweek, Rivoluzione francese, Tagli spesa pubblica


Grafico trovato su wikimedia.org su dati di Niall FergusonGran parte dei problemi della nostra società sono dovuti al fatto che nessuno studia la storia vera, ma una specie di romanzetto fatto di re, generali fatto ad uso e consumo dei potenti. In realtà, il protagonista vero di tante scelte e tante guerre è stato il vero nemico del popolo: il debito pubblico. Continua a leggere →

Geopolitica e horror vacui

30 martedì Nov 2010

Posted by apolides in Geopolitica, Israele, Medio Oriente

≈ 11 commenti

Tag

Ali Akbar Salehi, Iran, Islamic Republic News Agency, Masoud Alimohammadi, Mohammad Beheshti, Tehran, WikiLeaks


Foto trovata su gatewaypundit.rightnetwork.comIl mondo si perde dietro alla bufala WikiLeaks e ride dietro alla patetica amministrazione Obama. Nel frattempo c’è chi non perde di vista la palla e mette a segno l’ennesimo colpo contro il sanguinario regime iraniano. Verrebbe da dire מזל טוב, ma potrebbe anche servire un تهانينا! Continua a leggere →

Assange utile idiota di chi?

29 lunedì Nov 2010

Posted by apolides in Geopolitica, Giornalismo online, Israele, Medio Oriente

≈ 3 commenti

Tag

Angela Merkel, CNN, Hamid Karzai, Julian Assange, New York Times, North Korea, Pajamas Media, Roger Simon, WikiLeaks


Foto trovata su pollack.armscontrolwonk.comCos’è che ha reso pubblico WikiLeaks poche ore fa. Tante bufale, due cose che sapevano tutti e una notizia seria: l’Iran è più avanti sulla strada che porta allo status di potenza nucleare di quanto Obama avesse fatto credere a mezzo mondo. Resta da capire perché abbia fatto una cappellata (?) del genere. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...