• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Federalismo

Liberalismo, utopia necessaria

22 mercoledì Giu 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Federalismo, Liberalismo, Politica Italia

≈ 4 commenti

Tag

Margaret Thatcher, Partito Liberale Italiano, Ronald Reagan, Tax Freedom Day 2011, Tea Party Italia, Winston Churchill


Immagine trovata su forum.politicainrete.netOgni qual volta si prova a proporre qualsiasi riforma in senso liberale, giù piovono commenti tipo “troppo estremo” o “il popolo italiano è comunista dentro”. E se il liberalismo in Italia non fosse un’utopia? Parliamone. Sul serio. Prima che sia troppo tardi. Continua a leggere →

La notte della Patria

17 martedì Mag 2011

Posted by apolides in Federalismo, Liberalismo, Politica Italia

≈ 12 commenti

Tag

Elezioni amministrative 2011, Nota Politica, Partito Democratico, Partito Liberale Italiano, Popolo delle Libertà, Silvio Berlusconi, Simone Bressan, Tea Party Italia


Foto trovata su trivago.itNonostante tutta la buona volontà, l’eco dei risultati delle elezioni amministrative è giunto anche nell’antro reale dell’Apolide, producendo sconvolgimenti inaspettati per chi ha evitato accuratamente di leggere una sola riga di quello che stava succedendo. Riflessioni amare inevitabili. Continua a leggere →

Federalismo, quello vero

03 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Federalismo, Liberalismo, Uncategorized

≈ 5 commenti

Tag

Americans for Tax Reform, Center for Freedom and Prosperity, Dan Mitchell, Natasha Montague, OSCE


Immagine trovata su faithandthelaw.wordpress.comDa queste parti è tutto un parlare di federalismo di qui, federalismo di là, coniugato sempre con l’odioso aggettivo sinistrissimo “solidale”. Il federalismo vero, invece, è competitivo ed opera come limite alla rapacità dei politici. Per questo che da noi nessuno ne vuol nemmeno parlare. Continua a leggere →

La rivoluzione (vera) in marcia

19 sabato Feb 2011

Posted by apolides in Conservative, Federalismo, Scuola pubblica, Tea Party

≈ 9 commenti

Tag

American Majority, Andrew Breitbart, Big Government, Capitol Hill, FreedomWorks, Madison, Margaret Thatcher, Mike Flynn, Scott Walker, Tea Party Patriots, Wisconsin


Foto trovata su degreesofmoderation.blogspot.comChe il 2011 sia il nuovo 1848 sono in diversi a domandarselo. Una cosa è certa, il fermento in tutto il mondo è percepibile da tutti, tranne i soliti sinistrati malati d’ideologia. Oggi a Madison si combatte una battaglia cruciale contro i sindacati. Mamma Maggie, ne sono certo, sorride. Continua a leggere →

Scontro finale, atto primo

18 venerdì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Federalismo, Giornalismo, Tea Party

≈ 11 commenti

Tag

Capri Cafaro, John Kasich, Ohio, Ohio Education Association, Sharon Jones, Tea Party Italia, Ted Strickland, WYTV-33


Foto trovata su freerepublic.comDopo il trionfo alle mid-term, la marea dei deputati statali del Tea Party passa dalle parole ai fatti. In Ohio si discute di vietare ai dipendenti pubblici di formare sindacati e qualsiasi forma di contrattazione collettiva. L’uovo di Colombo, non vi pare? Qualche volontario per proporlo anche in Italia? Continua a leggere →

Il federalismo, quello vero

23 martedì Nov 2010

Posted by apolides in Federalismo, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Bob McDonnell, Daily Caller, Eric Cantor, Matthew Boyle, Repeal Amendment, Rob Bishop


Immagine trovata su blogs.fredericksburg.comC’è chi fa una gran cagnara e, tra uno schiamazzo e l’altro, occupa poltrone ben retribuite in CdA, municipalizzate eccetera eccetera. C’è chi, invece, si dà un gran da fare e presenta un emendamento alla Costituzione per ridare potere ai singoli stati. Ovvero come “fare” il federalismo invece di “prometterlo”. Continua a leggere →

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...