• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Economia

I numeri del patatrac itagliota

09 venerdì Set 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Politica Italia, Tea Party

≈ 3 commenti

Tag

Debito pubblico, Giacomo Zucco, Tagli spesa pubblica, Tea Party Italia


Tutti a dire che la situazione è pazzesca, che non se ne esce, a strapparsi i capelli. A casa mia, quando le cose sono complicate ci si siede a tavolino e si mette le cifre nero su bianco. Tutti si guardano bene da farlo. Fino ad oggi, almeno, quando a fare i conti ci si è messo mezzo Tea Party Italia. Numeri dopo il salto e non sono per niente simpatici. Continua a leggere →

La rivoluzione prossima ventura

11 lunedì Lug 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Politica Italia

≈ 9 commenti

Tag

Beppe Grillo, Giulio Tremonti, Italia, Nichi Vendola, Persecuzione fiscale, Rivoluzione, Silvio Berlusconi, Tea Party Italia


Immagine trovata su vittorioferla.blogspot.comReady or not, ecco il patatrac. L’Itaglia dei privilegiati, dei furbi, dei figli di, sta marciando allegramente verso il baratro, proprio nel momento peggiore possibile, vicino alla pausa estiva che di solito ferma qualsiasi forma d’attività. Eppure, da che mondo è mondo, le rivoluzioni avvengono d’estate… Continua a leggere →

Finché la barca va…

20 lunedì Giu 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Politica Italia

≈ 13 commenti

Tag

Antonio Martino, Debito pubblico, DEF 2011, Giulio Tremonti, Mario Baldassarri, Milton Friedman, Oscar Giannino, Silvio Berlusconi, Tagli spesa pubblica


Immagine trovata su titanicuniverse.comMentre in Itaglia si balla, si ride, si parla del più e del meno, le nubi nerissime addensate all’orizzonte stanno già scaricando i primi lampi d’avvertimento. Eppure da noi nessuno sembra in grado di guardare più in là del suo naso. E pensare che l’iceberg è pure bello grosso. Continua a leggere →

Oltre il masochismo liberale

14 martedì Giu 2011

Posted by apolides in Economia, Liberalismo, Politica Italia

≈ 10 commenti

Tag

Antonio di Pietro, Areva, Bettino Craxi, Gazprom, Giulio Tremonti, Partito Democratico, Popolo delle Libertà, Referendum, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi


Foto trovata su blog.leiweb.it
Dopo il pastrocchio immondo avvenuto nella penisola dei caciocavalli (con tutto il rispetto per i caciocavalli e chi li fa) forse è il caso di farsi qualche domanda scomoda. Ad esempio, perché noi liberali continuiamo imperterriti a farci del male da soli? Tutti peggio di Tafazzi? Continua a leggere →

Senza parole

07 martedì Giu 2011

Posted by apolides in Comunicazioni di servizio, Crisi economica, Economia, Liberalismo, Politica Italia

≈ 23 commenti

Tag

Federal Reserve System, Friedrich von Hayek, Gary North, Massimo D'Alema, Partito Democratico, Popolo delle Libertà, Romano Prodi, Silvio Berlusconi


Foto trovata su pharmacyescrow.comCome più volte detto da fior di romanzieri, la realtà supera l’immaginazione più fervida. In questi casi, la tentazione è ammettere di non aver capito niente di quello che ti sta succedendo attorno, sedersi da qualche parte ed aspettare. D’altro canto, di questi tempi, non è che ci sia molto altro da fare. Continua a leggere →

La libertà spiegata ai bambini

25 lunedì Apr 2011

Posted by apolides in Economia, Liberalismo, Libertarian

≈ 4 commenti

Tag

Economia, Foundation for Economic Education, Italiano, Laissez-faire, Leonard E. Read, MauroLIB, pencil, Saggio


Foto scattata dall'androidphonino dell'Apolide a Dallas, Texas, Stati Uniti d'America.Invece di inchiodarmi alla tastiera e mettere giù la marea di pensieri che mi zigzagano nel cerebello, ho colto al volo l’occasione fornitami da un fedelissimo dell’antro che, visto il latitare del sottoscritto, ha ben pensato di dargli una manona. Ogni tentativo di imitazione sarà non solo ben accolto, ma festeggiato con tanto di hola apolide! Continua a leggere →

La rivoluzione del buon senso

07 giovedì Apr 2011

Posted by apolides in Conservative, Crisi economica, Economia, Politica USA, Tea Party

≈ 5 commenti

Tag

Bill Clinton, Chuck Schumer, John Boehner, Nancy Pelosi, The Hill


Foto trovata su historicalmuses.blogspot.comA Washington come a Roma, Londra, Parigi e Berlino, invece di affrontare a viso aperto il problema dei problemi (uno stato pletorico e costosissimo che nessuno si può più permettere) si fanno i soliti giochini politici. I Tea Parties provano a proporre soluzioni alternative. Funzioneranno? Continua a leggere →

La politica dei grandi disastri

17 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Economia, Energia, Giappone, Giornalismo

≈ 2 commenti

Tag

Carlo Stagnaro, Disastri naturali, Energia nucleare, Ilya Somin, Istituto Bruno Leoni, Prevenzione disastri, Protezione Civile, Volokh Conspiracy


Foto trovata su protezionecivile.itGrandi disastri, grandi spese, grandissime mangiatoie per i furbetti di ogni latitudine e gli sciacalli che li attorniano da sempre. Che sia per questo che tutti i media del mondo non riescono proprio a spegnere le telecamere quando c’è un qualsiasi disastro ‘commercialmente’ sfruttabile? Saperlo… Continua a leggere →

Wisconsin, la Waterloo dei sinistri

11 venerdì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Liberalismo, Sinistri

≈ 8 commenti

Tag

DaTechGuy, Gino Strada, Peter Ingemi, Scott Walker, Sindacati, Tagli spesa pubblica, Wellington, Wisconsin


Foto trovata su edinphoto.co.ukAttenzione alle metafore, potrebbero avere l’effetto contrario di quello desiderato. I sinistri urlano alla Waterloo dei repubblicani quando si parla del Wisconsin. Beh, da queste parti, ad esempio, Waterloo la ricordano in maniera leggermente diversa. E se Walker fosse Wellington, invece di Bonaparte? Continua a leggere →

L’inizio della fine

10 giovedì Feb 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia

≈ 2 commenti

Tag

Associated Press, Aste buoni del tesoro, Debito pubblico, Federal Reserve System, Treasury Bonds, Yahoo! Finance


Immagine trovata su dearkitty.blogsome.comInterrompiamo le trasmissioni regolari per una notizia appena giunta in redazione: la bolla del debito pubblico americano, tra uno scricchiolio e l’altro, potrebbe esplodere in ogni momento. Si pregano i gentili telespettatori di prepararsi in ogni caso al peggio. I mean it. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...