• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Disastro BP

Il part-time anche per i politici

25 giovedì Nov 2010

Posted by apolides in Conservative, Disastro BP, Economia, GOP, Politica USA

≈ 7 commenti

Tag

Bobby Jindal, Chris Christie, David Duke, Human Events, Louisiana, Marco Rubio, Matteo Renzi, Politico


Foto trovata su woolamaloo.org.ukL’idea di Bobby Jindal, governatore della Louisiana, è geniale nella sua semplicità: se i politici fanno così tanti danni, riducendo il tempo che passano a far disastri tutti ne trarranno beneficio. Gira e rigira il problema è sempre quello: la cronica mancanza di ricambio della classe politica. Rottamiamoli. Continua a leggere →

Re Obama se ne frega dei lavoratori

23 lunedì Ago 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Disastro BP, Economia

≈ 2 commenti

Tag

Commentary, Disoccupazione USA, Jennifer Rubin, Obama Depression


Immagine trovata su bluegrassbulletin.typepad.comL’estate della ripresa economica si è rivelata la bufala più colossale dai tempi di Bernie Madoff. Le statistiche sono truccate per non far impaurire elettori ed investitori esteri ma sapete qual è la cosa peggiore di tutte? Il grande Obama mette sempre l’ideologia prima dei posti di lavoro. Sempre che, ovviamente, non si tratti di quelli dei suoi padroni… Continua a leggere →

L’ha fatto apposta?!

06 martedì Lug 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Disastro BP, Economia

≈ Lascia un commento

Tag

BP, HR 5626, Intellectual Conservative, Paul Driessen


Foto trovata su freedominion.com.paDiciamo che il sospetto ce l’avevo da tempo, ma avevo preferito tenermelo per me. Ora che Paul Driessen ha compilato un atto d’accusa documentato e molto convincente, posso dire che Obambi e la sua allegra cricca di statalisti sta facendo di tutto per far crescere i danni del disastro nel Golfo del Messico per poi nazionalizzare le attività USA della BP. Ricordate, l’avete letto qui per la prima volta. Dopo il salto. Continua a leggere →

Ma che bravo, ma che bello…

05 lunedì Lug 2010

Posted by apolides in Disastro BP, Politica USA

≈ 5 commenti

Tag

CNS News, Darrell Issa, GOP, Jones Act


Foto trovata su shipsandharbours.comNonostante la cortina di silenzio imbarazzato dei media, la risposta all’incidente nel Golfo del Messico è una miniera di guai per The One. Ora un rapporto del Congresso accusa l’amministrazione di aver fornito notizie false per salvare la faccia. Ma Obambi è tanto bello ed abbronzato… Continua a leggere →

Ci mancava il presidente narciso

27 domenica Giu 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Disastro BP, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, BP, Gen. McChrystal, Mark Steyn


Foto trovata su ocregister.comDopo una breve pausa, torniamo ad occuparci del buon Obambi, che viene descritto da Mark Steyn come un tipo pronto a tradire gli amici quando gli torna più comodo. Che fosse un altezzoso dittatorucolo lo sapevamo, chissà se i suoi “amici” se ne accorgeranno prima di finire sotto il bus. Continua a leggere →

La BP medita la bancarotta?

25 venerdì Giu 2010

Posted by apolides in Disastro BP, Economia

≈ Lascia un commento

Tag

BP, Chapter 11, Peter Kaufman


Foto trovata su aftermathnews.wordpress.comQualcosa mi dice che al quartier generale della BP si siano stancati di essere presi a schiaffi da Obambi. Visto che molti a sinistra chiedono a gran voce la confisca dei beni della BP, la compagnia potrebbe rifugiarsi in bancarotta. Intervista con un esperto dopo il salto. Continua a leggere →

Non solo colpa della BP

25 venerdì Giu 2010

Posted by apolides in Disastro BP, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Keith Johnson, MMS, Neil King Jr., OSRA, Wall Street Journal


Foto originale: noaa.org - Elaborazione grafica: wsj.comLa linea di pensiero dettata dall’amministrazione Obama è chiarissima: colpevoli solo i cattivi petrolieri (anche se mi hanno dato tanti soldi per le elezioni). Ma un articolo del WSJ solleva più di un dubbio sulle responsabilità. C’entra anche il governo. Continua a leggere →

La rivolta dei volontari

25 venerdì Giu 2010

Posted by apolides in Disastro BP, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

BP, Chad Allen, Patrik Jonsson, US Coast Guard


Foto trovata su earthrehab.wordpress.comSolo cattive notizie per The One. La sempre più evidente disorganizzazione della risposta del governo ha esasperato le comunità locali della costa del Golfo del Messico, che ormai stanno facendo per conto loro. Alla faccia della competenza del Caro Leader Abbronzato. Articolo dopo il salto. Continua a leggere →

Obama? Peggio di Al Capone

22 martedì Giu 2010

Posted by apolides in Disastro BP, GOP, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, BP, Jazz Shaw, Joe Barton, Pajamas Media, Politica USA


Foto trovata su ronbosoldier.blogspot.comNegli Stati Uniti, quando si parla di corruzione in politica si parla sempre di una sola città: Chicago. La Windy City inevitabilmente richiama alla mente la corruzione cronica della sua politica locale, malattia ormai incurabile che dura almeno dai tempi del Proibizionismo. La lista di sindaci, governatori, amministra-tori pubblici, procuratori arrestati per corruzione, peculato e qualsiasi altro crimine contro le istituzioni è troppo lunga per essere riportata anche in parte. Eppure nessuno ha avuto niente da obiettare quando un oscuro senatore dell’Illinois da poco eletto al Senato federale ha deciso di infilare il peggio della cosiddetta Chicago Machine nello staff della sua campagna elettorale. Un nome africano, il colore della pelle giusto ed un hype mai visto dai tempi del puttaniere malaticcio John Fitzgerald Kennedy hanno fatto dimenticare tutto. Ma, alla fine le radici del Caro Leader Abbronzato sono riemerse, specifica-mente quando, come un Jesse Jackson qualsiasi, ha messo contro il muro la BP per farsi mollare qualcosa come venti miliardi di dollari da mettere in un fondo DA LUI controllato. A casa mia, questo si chiama estorsione aggravata, abuso d’ufficio e almeno un’altra decina di capi d’accusa. Negli Stati Uniti di Obama, si chiama giustizia sociale. Paese che vai, usanze che trovi.

Un deputato repubblicano del Texas, Joe Barton, ha denunciato questo crimine, chiamandolo con il suo nome, ovvero “shakedown”. Questo termine curioso indica l’atto di “scuotere” una azienda in difficoltà, minacciando ritorsioni giuridiche o campagne media ostili, fino a quando non cadono giù montagne di soldi. Rahm Emanuel e gli utili idioti dei media mainstream non aspettavano altro, e si sono scatenati. Alla fine Barton ha dovuto scusarsi con tutti, perfino con la BP, che, come tutte le vittime del racket, ha negato di aver subito un’estorsione. Eppure, nonostante tutto, il deputato del Texas aveva ragione: Obama ha commesso una serie di crimini contro la Costituzione e contro le leggi ordinarie degli USA, dimostrando per l’ennesima volta come riesca a sfruttare cinicamente ogni crisi per aumentare il potere della sua banda di ladroni.

I media fanno finta di niente, ma qualcuno è già pronto a vedere come saranno usati questi soldi. Dopo il salto una precisa analisi della situazione di Jazz Shaw, che cura un blog su Pajamas Media. In campana, picciotti, che forse The One ha fatto il passo più lungo della gamba. Continua a leggere →

Gli utili idioti di Obambi

20 domenica Giu 2010

Posted by apolides in Disastro BP, Giornalismo, Politica USA

≈ 8 commenti

Tag

Barack Obama, BP, Giornalismo, Rahm Emanuel, Video


La stampa mainstream sta toccando nuovi abissi di partigianeria ed incompetenza. La copertura della tragedia che sta devastando gli stati (rossi…) del Sud è talmente ridicola che definirla vergognosa sarebbe fin troppo generoso. Durante il week-end sono successe alcune cose, tutte riguardanti la risposta buffonesca all’incidente alla Deepwater Explorer. La risposta della stampa è stata, come al solito, talmente partigiana da far pensare che la nazionalizzazione dei media sognata dalla sinistra totalitaria che ha portato il Caro Leader Abbronzato nello Studio Ovale sia già avvenuta senza che nessuno ne sapesse niente. Riassunto super-sintetico? Obambi giura che “non si fermerà neanche un momento fino a quando la crisi non sarà risolta”, ma ogni fine settimana passa gran parte del tempo per andare a vedere le partite allo stadio, giocare a golf eccetera. Reazione della stampa: nessuna. L’amministratore delegato della BP, dopo settimane passate ad essere torturato dalla stampa, accusato di ogni crimine tranne quelli di Jack lo Squartatore, decide di prendersi una pausa e va a seguire una regata velica alla quale partecipa il suo yacht. Reazione della stampa: apriti cielo. Il resto dopo il salto. Enjoy. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...