• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Cristianità

Essere “yankee” dentro

13 domenica Mar 2011

Posted by apolides in Conservative, Cristianità, Culture war, Liberalismo

≈ 7 commenti

Tag

Adam Smith, Benjamin Franklin, Debito pubblico, Federal Reserve System, Gary North, New Deal


Immagine trovata su zekeiel666.blogspot.comTutti parlano sempre dell’America, ma nessuno sembra intenzionato a cercare di carpire il segreto del suo innegabile grande successo. Sinistri e complottisti si inventano le peggiori idiozie, mentre la verità è molto più semplice. Gary North la spiega qui sotto. Articolo da non perdere, fidatevi. Continua a leggere →

Ipocrisia, il tuo nome è cattocomunismo

02 mercoledì Mar 2011

Posted by apolides in Cristianità, Liberalismo, Sinistri

≈ 6 commenti

Tag

Commentary, Jim Wallis, Joel Hunter, Paul Ramsey, Peter Wehner, Ron Sider, Shane Claiborne, Tony Campolo


Foto trovata su segnalazioni.blogspot.comLa commistione tra socialismo e una visione distorta e subdolamente travisante della religione cristiana è forse uno dei mali più grandi della nostra epoca. Peccato che, anche su un argomento tanto serio, non si riesca ad andare oltre al muro contro muro e alla lotta a chi urla più forte. Continua a leggere →

La cura peggiore del male

08 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Cristianità, Diritti umani, Medio Oriente

≈ 3 commenti

Tag

Ahmed Zaki Osman, Al Masry Al Youm, Egitto, Hosni Mubarak, Khaled Said, Tortura


Foto trovata su printwords.co.ukI regimi totalitari reagiscono sempre alle minacce pensando solo al proprio interesse particolare e alla sopravvivenza allo status quo. La reazione della polizia segreta egiziana dopo la bomba di Capodanno contro i cristiani è da libro di testo. Torturare ed uccidere non risolve il problema, anzi… Continua a leggere →

La bomba contro l’ipocrisia egiziana

07 venerdì Gen 2011

Posted by apolides in Cristianità, Diritti umani, Medio Oriente

≈ Lascia un commento

Tag

Adel Iskandar, Al Masry Al Youm, Alessandria, Bomba di Capodanno, Egitto, Persecuzione Copti, Stefano Magni


Immagine trovata su commons.wikimedia.orgIn questi giorni si parla molto e molto a sproposito della situazione della minoranza cristiana in Egitto. Ancora una volta, la categoria giornalistica non riesce a dare un minimo di prospettiva ai problemi, nati almeno sessant’anni fa con il colpo di stato che portò al potere Gamāl Abd al-Nāṣer. Continua a leggere →

Tea Party e religione – 1

30 sabato Ott 2010

Posted by apolides in Cristianità, Tea Party

≈ 6 commenti

Tag

Acton Institute, Catholic University of America, Jim Wallis, New York Times, Robert A. Sirico, Tea Party Italia


Foto trovata su marathonpundit.blogspot.comPadre Sirico commenta il fenomeno dei Tea Parties sul sito dell’Acton Institute. Secondo lui, ci sarebbe bisogno di definire meglio le idee e chiarire bene gli obiettivi della rivoluzione. Consiglio saggio, ma intempestivo. Quando la casa brucia, prima spegni il fuoco, poi discuti su come ricostruirla. Continua a leggere →

Monta l’isteria anti-cattolica

10 sabato Lug 2010

Posted by apolides in Cristianità, Diritti umani

≈ Lascia un commento

Tag

Cattolicesimo, Kenneth Howell, Libertà religiosa, News-Gazette, University of Illinois


Foto (falsa) trovata su delenda.net

L’attacco all’istituzione più antica del pianeta è ormai quotidiano e rischia di colpire anche chi, beata innocenza, pensa ancora che la libertà di parola sia un diritto inalienabile dell’ individuo. Ultimo caso, un professore dell’Università dell’Illinois, che, mentre insegnava i dettami della religione cattolica, si è permesso di dire che, secondo il diritto naturale, gli atti omosessuali sarebbero privi di senso. Risultato di questa afferma-zione innocua: licenziato in tronco. Dettagli dopo il salto. Continua a leggere →

Il governo contro il Papa

28 lunedì Giu 2010

Posted by apolides in Cristianità, Diritti umani, Medio Oriente

≈ 2 commenti

Tag

Egitto, Pajamas Media, Papa Shenouda III, Persecuzione Copti, Raymond Ibrahim


Foto trovata su copts.comNo, nessuna paura, non c’è stato un colpo di stato comunista mentre eravate al mare. Il Papa in questione è Shenouda III, capo della Chiesa Copta. Il governo è quello egiziano, quello che nella Costituzione ha come fonte primaria la sharia. Continua a leggere →

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...