• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi della categoria: Afghanistan

I mastini della guerra

15 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Afghanistan, Geopolitica, Giornalismo

≈ 4 commenti

Tag

Cecchino, Daily Telegraph, Taliban, Toby Harnden


Immagine trovata su darkstarkhaos.gamerdna.comIl mondo è col fiato sospeso per eventi che non capisce, che gli fanno una gran paura e che vengono strumentalizzati ad ogni piè sospinto. Altrove, invece, gente preparata, seria e determinata continua a fare il suo lavoro quotidiano, nel mestiere più antico del mondo: quello della guerra. Continua a leggere →

Buon Natale, ragazzi

24 venerdì Dic 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Politica Italia

≈ 6 commenti

Tag

Folgore, Forze Armate, ISAF, Natale


Foto trovata su congedatifolgore.comQuesto, per alcuni italiani coraggiosi, non sarà che l’ennesimo Natale passato lontano dalla casa, dagli affetti e dalla Patria. Questo, per gli unici dipendenti pubblici che hanno tutta la mia stima, sarà un Natale passato a rischiare la pelle per non si sa bene quale motivo. Buon Natale, ragazzi. Così sia. Continua a leggere →

Afghanistan, la vittoria possibile

26 martedì Ott 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Geopolitica, Giornalismo

≈ 11 commenti

Tag

Helmand, Iraq, NATO, Strategy Page, Taliban


Immagine trovata su bollyn.comDall’Afghanistan non arrivano solo notizie di attentati, morti civili o militari. Alcuni rapporti mostrano che gli “invincibili” Taliban sono invero alla canna del gas, eppure tutto tace. Qualcuno parla addirittura di pace coi terroristi. Depositi minerari, un importante oleodotto… puzza di realpolitik, gente. Continua a leggere →

La guerra in casa

01 domenica Ago 2010

Posted by apolides in Afghanistan

≈ 7 commenti

Tag

Blackfive, Deployment, Our Army Life


Foto trovata su fredericksburg.comDopo la pausa dovuta alla partecipazione al Tea Party di Forte dei Marmi, riprendiamo il servizio interrotto con un pezzo diverso dal solito, che parla di quel lato umano della guerra che da noi nessuno racconta. Continua a leggere →

Viva il monaco guerriero!

13 martedì Lug 2010

Posted by apolides in Afghanistan

≈ 3 commenti

Tag

Gen. Mattis, New York Post, Ralph Peters, Warrior Monk


Foto trovata su marineparents.comI sinistri italioti sono in pieno stato confusionale. Il loro idolo, il Caro Leader Abbronzato, ha nominato capo del comando che si occupa dell’intero Medio Oriente quello che considerano il “macellaio di Fallujah” e sbroccano di brutto. Ralph Peters, opinionista del NY Post, è invece entusiasta del “monaco guerriero”, considerato da molti esperti il miglior generale che gli USA abbiano a disposizione. Da che parte stare? I report, you decide. Dopo il salto. Continua a leggere →

Eroi e generali, quelli veri

09 venerdì Lug 2010

Posted by apolides in Afghanistan

≈ 2 commenti

Tag

Blackfive, CENTCOM, Cpl. Larry Harris Jr., Gen. Mattis


Immagine trovata su blackfive.netLa scelta del nuovo comandante del CENTCOM ha sollevato un coro di approvazione. Mattis è un uomo di guerra che parla chiaro e sa che per vincere bisogna trovare il nemico e distruggerlo. Senza dimenticare il sacrificio di chi, come il caporale Harris, muore per soccorrere un camerata ferito. La guerra è questo. Gli articoli dopo il salto. Continua a leggere →

L’enigma Petraeus

03 sabato Lug 2010

Posted by apolides in Afghanistan

≈ Lascia un commento

Tag

Bob Owens, Gen. Petraeus, Pajamas Media, ROE


Foto trovata su cleveland.media.comSecondo comandante in meno di un anno, il salvatore dell’ Iraq David Petraeus ha una brutta gatta da pelare: gli alleati (come il suo capo) non vedono l’ora di alzare i tacchi e pensano a trattare con gli islamo-fascisti. Eppure basterebbe poco per cambiare il corso della guerra. Analisi interessante di Bob Owens dopo il salto. Continua a leggere →

Afghanistan, che pasticcio!

30 mercoledì Giu 2010

Posted by apolides in Afghanistan

≈ Lascia un commento

Tag

Afghanistan, Gen. McChrystal, Herschel Smith, ROE


Foto trovata su lavocedifiore.orgLe notizie che giungono sulla situazione in Afghanistan sono sempre più rare ed improntate al vittimismo tanto caro alla nostra piccola patria. Poche le voci dal fronte, visto che i fantaccini da noi contano solo quando avvolti dal tricolore. Rapporto molto interessante da un milblogger americano sempre dopo il salto. Continua a leggere →

Ci mancava il presidente narciso

27 domenica Giu 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Disastro BP, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Barack Obama, BP, Gen. McChrystal, Mark Steyn


Foto trovata su ocregister.comDopo una breve pausa, torniamo ad occuparci del buon Obambi, che viene descritto da Mark Steyn come un tipo pronto a tradire gli amici quando gli torna più comodo. Che fosse un altezzoso dittatorucolo lo sapevamo, chissà se i suoi “amici” se ne accorgeranno prima di finire sotto il bus. Continua a leggere →

Obama ne fa una giusta?

23 mercoledì Giu 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Giornalismo, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Gen. Mattis, Gen. McChristal, Michael Yon, NATO, Taliban


Foto trovata su jfcom.milCome ormai risulta abbastanza evidente a chiunque, l’Apolide non ha una gran simpatia né per il Caro Leader Abbronzato né per chi continui a mistificare la realtà pur di evitargli di essere cacciato a pedate dalla Casa Bianca. Eppure stavolta ho la sensazione che Obambi ne stia per combinare una giusta. Non si tratta di una conversione sulla via (che presto sarà parecchio trafficata…) per Damasco, ma dell’interpretazione di varie voci che vengono dal sempre interessante universo dei milbloggers, ex militari che usano la propria rete di contatti per raccontare al resto del mondo cosa si muova nel mondo parallelo in grigioverde.

La prevedibile cacciata di McChristal potrebbe non essere altro che un’astuta operazione mediatica per togliersi dalle scatole un generale perdente e mettere al suo posto un vero mastino della guerra guerreggiata, il generale dei Marines James Mattis. L’eroe dell’Iraq Petraeus lo idolatra e le ragioni non sembrano mancare: l’esperto ufficiale di Walla Walla, Washington (esiste sul serio, non solo nei cartoni di Daffy Duck!) è un comandante con i controfiocchi che bada al sodo, sa come motivare le truppe e fare a brandelli il nemico. Il fatto che stia per andare in pensione lo rende perfetto per il comando: in Afghanistan resta parecchio lavoro sporco da fare, roba che limiterebbe di parecchio le possibilità di carriera di un ufficiale più giovane. Mattis non ha di questi problemi: se gli daranno una missione chiara e la libertà d’azione di portarla a termine, per i barbuti barboni pakistani (almeno qui non prendiamoci in giro) saranno volatili per diabetici. Dopo il salto, due articoli interessanti: uno su Mattis, l’altro sulle tante obiezioni che hanno circondato il regno di McChristal e le facili profezie di Michael Yon, IMHO il più grande fotoreporter di guerra degli ultimi 50 anni. Semper fi! Continua a leggere →

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...