• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi Mensili: marzo 2011

La battaglia del Tea Party inizia ora

31 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Conservative, Culture war, Giornalismo, Tea Party

≈ 11 commenti

Tag

Bob McDonnell, Chris Christie, Chuck Schumer, IWV, John Boehner, John Kasich, Michael Barone, Scott Walker, SEIU, Washington Examiner, Wisconsin


Foto trovata su minnesota.publicradio.orgLo scontro frontale appena vinto in Wisconsin non ha che mandato in overdrive la macchina dell’odio sinistra, che sembra ringalluzzita. Qualcuno inizia a domandarsi se non stia succedendo l’opposto tra i patrioti del Tea Party. Domanda legittima e quantomai preoccupante, purtroppo. Continua a leggere →

Poor Britannia – 2

29 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Regno Unito, Sinistri

≈ 29 commenti

Tag

Bava Beccaris, David Cameron, Fortnum & Mason, Fox News, Hotel Ritz, Londra, Madison, Tagli spesa pubblica, TUC, Wisconsin


Immagine trovata su bp.blogspot.comOrde di dementi marciano nel centro di Londra pretendendo che qualcun altro (il sottoscritto) continui a pagarli per non fare un cavolo. Altri, ancora più deficienti, sfasciano tutto. Altri ancora, mostruosamente imbecilli, invece di riempirli di mazzate gli mandano un twit per avvertirli. Mi viene da piangere… Continua a leggere →

A.A.A. emigrati furibondi cercasi

24 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Giornalismo, Politica Italia

≈ 5 commenti

Tag

Accise benzina, Emigrati, Expat, FUS, Governo Berlusconi, Italia, Lanzichenecchi, Tagli spesa pubblica


Il servizio di informazione libera, liberale, liberista, libertaria e (molto poco) libertina fornito da questa emittente è stato interrotto a causa di difficoltà tecniche del fornitore di servizio di hosting dell’emittente… ma chi prendo in giro?! La verità è che a bloccare il tutto è stata una crisi intestinale acuta del gestore del servizio dovuta alla reintroduzione del Fondo Unico per lo Spettacolo tramite aumento delle accise sulla benzina nella penisola dei caciocavalli. Cercasi volontari emigrati-esiliati disponibili a formare un’armata di neo-Landsknecht, una condotta stile Giovanni dalle Bande Nere e calare ululanti dalle Alpi per riportare un minimo di buonsenso eiettando dalle poltrone troppo comode un numero indefinito di cialtroni senza ritegno. Paga non meglio definita, bottino di guerra immateriale, Nostra Signora Libertà. Licenza di schiaffeggiare ripetutamente e violentemente personaggi sinistri che infestano giornali, televisioni et similia inclusa. Application nei commenti, astenersi perditempo.

Just a day

21 lunedì Mar 2011

Posted by apolides in Bischerate assortite, Roba da Apolide

≈ 11 commenti

Tag

Feeder, K's Choice, Schwarzwalder Kirschtorte, The Afghan Whigs, The B-52s


Il mondo sembra impazzire, scatenato in una corsa stramba verso chissà quale destinazione. Nel piccolo angolo occupato dall’Apolide, invece, le cose hanno preso una piega imprevista. In fondo, ieri non era un giorno come un altro. Continua a leggere →

Disperato malinconico stomp

20 domenica Mar 2011

Posted by apolides in Bischerate assortite, Roba da Apolide

≈ 7 commenti

Tag

Apparat, Celine Dion, Edith Piaf, Explosions in the Sky, Interpol, Ivano Fossati, Plaza de Mayo, Telefon Tel Aviv


Ecco perché le cose mi fanno perdere la pazienza. In una notte fredda come una lama è sempre la solita vecchia storia: l’Apolide è assalito da un attacco di malinconia a tradimento. Visto che in questo mondo digitale, il privato deve essere pubblico, tanto vale adeguarsi e partire con questo bello stomp. Continua a leggere →

La downward spiral di Ohblabla

19 sabato Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Giornalismo, Presidenziali 2012

≈ 3 commenti

Tag

American Civil Liberties Union, Anthony Romero, Barack Obama, Daily Express, Dick Cheney, Donald Rumsfeld, George W. Bush


Immagine trovata su bobmccarty.comQuando il sottoscritto se la prende con Obambi, tutti a dire che sono fissato. Quando a criticarlo sono i sinistri, perché non si decide a gettare nel precipizio gli Stati Uniti, tutti zitti e buoni. In ogni caso, Odumbo è in caduta libera. Il che vuol dire solo una cosa: grossi guai in arrivo. Continua a leggere →

La politica dei grandi disastri

17 giovedì Mar 2011

Posted by apolides in Economia, Energia, Giappone, Giornalismo

≈ 2 commenti

Tag

Carlo Stagnaro, Disastri naturali, Energia nucleare, Ilya Somin, Istituto Bruno Leoni, Prevenzione disastri, Protezione Civile, Volokh Conspiracy


Foto trovata su protezionecivile.itGrandi disastri, grandi spese, grandissime mangiatoie per i furbetti di ogni latitudine e gli sciacalli che li attorniano da sempre. Che sia per questo che tutti i media del mondo non riescono proprio a spegnere le telecamere quando c’è un qualsiasi disastro ‘commercialmente’ sfruttabile? Saperlo… Continua a leggere →

I mastini della guerra

15 martedì Mar 2011

Posted by apolides in Afghanistan, Geopolitica, Giornalismo

≈ 4 commenti

Tag

Cecchino, Daily Telegraph, Taliban, Toby Harnden


Immagine trovata su darkstarkhaos.gamerdna.comIl mondo è col fiato sospeso per eventi che non capisce, che gli fanno una gran paura e che vengono strumentalizzati ad ogni piè sospinto. Altrove, invece, gente preparata, seria e determinata continua a fare il suo lavoro quotidiano, nel mestiere più antico del mondo: quello della guerra. Continua a leggere →

Essere “yankee” dentro

13 domenica Mar 2011

Posted by apolides in Conservative, Cristianità, Culture war, Liberalismo

≈ 7 commenti

Tag

Adam Smith, Benjamin Franklin, Debito pubblico, Federal Reserve System, Gary North, New Deal


Immagine trovata su zekeiel666.blogspot.comTutti parlano sempre dell’America, ma nessuno sembra intenzionato a cercare di carpire il segreto del suo innegabile grande successo. Sinistri e complottisti si inventano le peggiori idiozie, mentre la verità è molto più semplice. Gary North la spiega qui sotto. Articolo da non perdere, fidatevi. Continua a leggere →

Wisconsin, la Waterloo dei sinistri

11 venerdì Mar 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Liberalismo, Sinistri

≈ 8 commenti

Tag

DaTechGuy, Gino Strada, Peter Ingemi, Scott Walker, Sindacati, Tagli spesa pubblica, Wellington, Wisconsin


Foto trovata su edinphoto.co.ukAttenzione alle metafore, potrebbero avere l’effetto contrario di quello desiderato. I sinistri urlano alla Waterloo dei repubblicani quando si parla del Wisconsin. Beh, da queste parti, ad esempio, Waterloo la ricordano in maniera leggermente diversa. E se Walker fosse Wellington, invece di Bonaparte? Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 19 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...