• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi Mensili: gennaio 2011

Preghiera per i vivi

30 domenica Gen 2011

Posted by apolides in Diritti umani, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 6 commenti

Tag

Egitto, Intifada egiziana, Pajamas Media, Preghiera, Rivolta in Egitto, San Paolo


Immagine trovata su brandocaldwell.tumblr.comGli eventi si susseguono, la situazione sembra precipitare, il mondo guarda non sapendo che pensare e le parole, invece di scorrere libere, si bloccano da qualche parte vicino allo stomaco. Ormai commentare serve a poco, forse è meglio pregare per la salvezza dei combattenti per la libertà egiziani. Continua a leggere →

Sempre dalla parte della libertà

29 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Culture war, Diritti umani, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 5 commenti

Tag

Adel Iskandar, Al Masry Al Youm, Hosni Mubarak, Mick Jagger, Rivolta in Egitto, Robinson Crusoe, Youtube


Immagine trovata su esteriblog.itAncora non è successo quasi niente e già si moltiplicano i distinguo sulla rivolta-rivoluzione in Egitto. Insomma, i fondamentalisti non piacciono a nessuno, ma nemmeno i dittatori illiberali. Insomma, gente, un minimo di coerenza ed amor proprio non guasterebbe… Continua a leggere →

Coraggio, Egitto!

28 venerdì Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Diritti umani, Medio Oriente

≈ 6 commenti

Tag

25 gennaio 2011, Ahmed Zaki Osman, Al Masry Al Youm, Egitto, Facebook, Fratelli Musulmani, Giorno della rabbia, Hosni Mubarak, Intifada egiziana, Rivolta in Egitto


Foto trovata su article.wn.comInvece di restare alla finestra, i Fratelli Musulmani oggi parteciperanno alla proteste per chiedere la cacciata di Mubarak. Siamo alla svolta. Se oggi i numeri cresceranno e non ci sarà un bagno di sangue, il regime avrà i giorni contati. Per questo sarebbe il caso di procedere con molta, molta cautela. Continua a leggere →

إن شاء الله، كل شيء على ما يرام

27 giovedì Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Liberalismo, Medio Oriente

≈ 8 commenti

Tag

DEBKAfile, Egitto, Hosni Mubarak, Il Cairo, Intifada egiziana, Israele, Rivolta in Egitto, Rivoluzione


Foto trovata su almasryalyoum.comTanto tuonò che piovve, o almeno così sembra. Alla faccia del leggendario fatalismo egiziano, molti, moltissimi si mobilitano contro il regime di Mubarak. Certo, molti chiedono pane e lavoro, ma tanti altri vogliono solo la libertà dalla corruzione e dal nepotismo imperante. In bocca al lupo, gente. Continua a leggere →

Poor Britannia

25 martedì Gen 2011

Posted by apolides in Culture war, Giornalismo, Regno Unito

≈ 5 commenti

Tag

Channel 4, Family friendly, Joy of teen sex, Televisione


Immagine trovata su bonsai.tvPer la serie, non sempre l’erba del vicino è più verde, ecco un programma televisivo così trash da far impallidire gli specialisti del piccolo schermo nostrano. Roba da far drizzare i capelli. Povera Inghilterra. Se noi siamo messi male, loro c’hanno grossissima crisi… Continua a leggere →

Nucleare? Sì, grazie

24 lunedì Gen 2011

Posted by apolides in Ambientalismo, Crisi economica, Energia

≈ 2 commenti

Tag

BraveNewClimate, Carlo Rubbia, Chris Uhlik, Energia nucleare, Italia, Riscaldamento globale


Immagine trovata su ondarock.itPreannunciata dai sibillini spot coi gemelli che giocano a scacchi, la partita per devitalizzare il nervo aperto del nucleare in Italia è iniziata. Cosa ne penso io? A favore tutta la vita! Ecco perché mi tiro fuori dal dibattito ed inizio a mostrare le posizioni degli altri. I translate, you decide. Continua a leggere →

Le gioie del maggioritario

23 domenica Gen 2011

Posted by apolides in Crisi economica, Politica Italia, Regno Unito

≈ 5 commenti

Tag

Accenture, Brentford & Isleworth, Conservative Party, Londra, Mary Macleod, Spending Review


Immagine trovata su marymacleodblog.blogspot.comSe c’è una cosa che l’Apolide ha sempre adorato del mondo anglosassone è il sistema elettorale. Un neo-abitante di un qualsiasi quartiere sa sempre chi è il suo rappresentante al Parlamento. Scoprire che i propri interessi sono difesi da una donna capace e conservatrice è solo la ciliegina sulla torta. Continua a leggere →

Repeal tutto e subito

22 sabato Gen 2011

Posted by apolides in Conservative, Liberalismo, Roba da Apolide, Sanità pubblica

≈ 4 commenti

Tag

Charles Krauthammer, Congressional Budget Office, Douglas Holtz-Eakin, Patient Protection and Affordable Care Act, Washington Post, Yuval Levin


Immagine trovata su the-american-catholic.comLe chiacchiere stanno a zero. Da qualche tempo anche le pietre si sono rese conto che se non si ferma una volta per tutte la corsa senza freni della spesa pubblica, faremo tutti una brutta fine. Resta da capire come fare. Charles Krauthammer ha un’idea: iniziamo col cancellare l’Obamacare. Why not? Continua a leggere →

Sarà cambiamento vero?

21 venerdì Gen 2011

Posted by apolides in Conservative, Crisi economica, Economia

≈ 8 commenti

Tag

Corporation for Public Broadcasting, Eric Cantor, Jeb Hensarling, Jim DeMint, Jim Jordan, John Boehner, Republican Study Committee, Spending Reduction Act, Tagli spesa pubblica


Foto trovata su freerepublic.comL’ondata dei Tea Parties ha portato alla Camera un’infornata di nuovi ed entusiasti deputati conservatori, con un mandato chiaro: tagliare la spesa pubblica e ridare i soldi alla gente. In teoria tutto facile, in pratica la questione è molto più complicata. Come finirà? Sarah sez it better… Continua a leggere →

Pausa di riflessione

19 mercoledì Gen 2011

Posted by apolides in Bischerate assortite, Europa, Roba da Apolide

≈ 1 Commento

Tag

Barack Obama, Daily News, Daniel Cohn-Bendit, Garfield, Gordon Brown, Johnson & Johnson, Martin Schulz, Nap attack, PSE, Tony Blair


Immagine trovata su garfield.nfshost.comCosa succede quando la mancanza di sonno si combina con la tensione di settimane? Più o meno quello che Garfield chiama “nap attack”. Vorresti tanto stare sveglio ma non ce la fai. Consigli su come sconfiggere l’insidioso avversario? Sarebbero davvero molto graditi… Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 20 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...