• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi Mensili: dicembre 2010

Buon anno a tutti

31 venerdì Dic 2010

Posted by apolides in Bischerate assortite

≈ 1 Commento


Immagine trovata su patrick-button.blogspot.comSiamo sinceri, l’anno del Signore 2010 non è che sia stato questo granché. Invece del solito, scontato, post riepilogativo, cerchiamo di cacciare via la depressione da bilanci di fine anno pensando a cosa fare perché il 2011 sia un anno davvero libero, liberal-conservatore anche in Italia. Buon anno, gente! Continua a leggere →

L’incubo keynesiano del Giappone

30 giovedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Giappone, Liberalismo

≈ 3 commenti

Tag

Adam Smith, Debito pubblico, George W. Bush, John Maynard Keynes, Megan McArdle, Sinistrati, Tagli spesa pubblica, The Atlantic


Foto trovata su zerohedge.comTutti a stracciarsi le vesti per il problema del debito pubblico dell’eurozona, tutti a preoccuparsi per le spese pazze dell’utile (alle banche) idiota alla Casa Bianca. Nessuno guarda dall’altra parte del mondo, dove sull’Impero del Sol Levante si sta per abbattere un disastro di proporzioni bibliche. Continua a leggere →

La tirannia del debito pubblico

29 mercoledì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Geopolitica, Liberalismo

≈ 1 Commento

Tag

Debito pubblico, Jacques Attali, Jacques Necker, James Madison, Newsweek, Rivoluzione francese, Tagli spesa pubblica


Grafico trovato su wikimedia.org su dati di Niall FergusonGran parte dei problemi della nostra società sono dovuti al fatto che nessuno studia la storia vera, ma una specie di romanzetto fatto di re, generali fatto ad uso e consumo dei potenti. In realtà, il protagonista vero di tante scelte e tante guerre è stato il vero nemico del popolo: il debito pubblico. Continua a leggere →

Le tasse giuste ed il Talmud

28 martedì Dic 2010

Posted by apolides in Culture war, Liberalismo, Politica Italia

≈ 9 commenti

Tag

Aumento tasse, Liberal-Conservatori, Libertad Querida, Tagli spesa pubblica, Talmud, Tea Party Italia


Immagine trovata su redplanetcartoons.comDopo che mister “tasse bellissime” è passato a miglior (?) vita, possiamo iniziare ad affrontare il problema vero, ovvero come dividere in maniera equa il peso delle spese necessarie a mandare avanti la mostruosa macchina statale senza schiantare l’economia. Faccenda decisamente complicata. Continua a leggere →

Il popolo contro i burocrati

27 lunedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Economia, Sanità pubblica

≈ 2 commenti

Tag

Alison Leigh Cowan, G. Oliver Koppell, Hudson River Psychiatric Center, Joseph Young, Mendota Mental Health Institute, New Jersey, New York Times, Ron Lynch, Touro Law Center


Immagine trovata su escapetyranny.comPiù che la situazione si evolve, più sembra chiaro che la vera lotta sia tra chi si batte per riprendere il controllo della sua vita e chi pensa di saperla più lunga e pretende di dire a tutti come vivere. Ennesima storia dell’orrore dagli USA. Malasanità e burocrazia; not a pretty combination. Continua a leggere →

Buon Natale, ragazzi

24 venerdì Dic 2010

Posted by apolides in Afghanistan, Politica Italia

≈ 6 commenti

Tag

Folgore, Forze Armate, ISAF, Natale


Foto trovata su congedatifolgore.comQuesto, per alcuni italiani coraggiosi, non sarà che l’ennesimo Natale passato lontano dalla casa, dagli affetti e dalla Patria. Questo, per gli unici dipendenti pubblici che hanno tutta la mia stima, sarà un Natale passato a rischiare la pelle per non si sa bene quale motivo. Buon Natale, ragazzi. Così sia. Continua a leggere →

Talkin’ ‘bout a revolution

22 mercoledì Dic 2010

Posted by apolides in Conservative, Liberalismo, Tea Party

≈ 4 commenti

Tag

American Majority, Dallas Tea Party, FreedomWorks, Rachell McKim, Scott McKim, Tea Party Italia, Tea Party Patriots


Foto trovata su dallasteaparty.orgPer la serie: come passare tre ore e mezzo in maniera piacevolissima parlando di politica, fede, limited government e collaborazione tra i Tea Parties. Gli amici texani sono troppo avanti. Tea Parties in ogni quartiere?! Ventimila attivisti in una sola città? Abbiamo TANTO da lavorare, gente. Continua a leggere →

Il Tea Party si prepara al futuro

21 martedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, Presidenziali 2012, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Alex Pappas, American Majority, Daily Caller, FreedomWorks, Jim Ryun, Ned Ryun


Immagine trovata su blogs.dailymail.comLa vittoria sui tagli alle tasse e sugli altri progetti di legge provati a far passare dai democratici nella lame duck session non ha fatto perdere la testa ai Tea Partyiers. Che infatti preparano una nuova classe dirigente. Se la politica latita, i cittadini ci pensano da soli. In America come in Italia. Continua a leggere →

Maledetta demografia

20 lunedì Dic 2010

Posted by apolides in Crisi economica, DemocRATS, Politica USA

≈ 4 commenti

Tag

Associated Press, Censimento 2010, Demografia, Ed Driscoll, Pajamas Media, Rust Belt


Immagine trovata su frey-demographer.orgLa scienza sociale più noiosa e trascurata di tutte ha deciso che è il momento giusto per vendicarsi. Dall’Europa all’America il nemico più grande dei sinistri e degli statalisti è proprio la demografia. Alla fine le chiacchiere stanno a zero: se la gente vota coi piedi, sono guai grossi per i comunistardi. Continua a leggere →

L’Occidente non sa più sognare

19 domenica Dic 2010

Posted by apolides in Culture war, Economia

≈ 2 commenti

Tag

Empire State Building, Forbes, Homestead Act, Hoover Dam, Manhattan Project, Michael S. Malone


Immagine trovata su thefrustratedteacher.comSu Forbes, Michael Malone si lamenta del fatto che l’America e l’Occidente in generale non riesce più a pensare in grande. Malone pecca di ottimismo. L’Occidente non sa più sognare e non ha più un idea di sé stesso e della sua “missione di civiltà”. Il che è molto molto più grave. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 13 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...