• Chi caspiterina sono
  • Robba legale
  • Varie ed eventuali

L'antro dell'Apolide

~ L'insostenibile leggerezza della libertà

L'antro dell'Apolide

Archivi Mensili: luglio 2010

Live from Tea Party Versilia

31 sabato Lug 2010

Posted by apolides in Tea Party

≈ Lascia un commento

Tag

Daniele Capezzone, Forte dei Marmi, Giorgio Fidenato, Leonardo Facco, Tea Party Italia


image

image

L’Apolide in trasferta al Tea Party di Forte dei Marmi. Bella gente, begli interventi, wi-fi gratuito. Quasi quasi mi trasferisco da queste parti. No, la percentuale di ragazze spettacolari non c’entra per niente. Cosa andate a pensare…

Posted from WordPress for Android

43.656237 10.626613

Il Grande Fratello, quello vero

30 venerdì Lug 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Diritti umani

≈ 1 Commento

Tag

Allahpundit, Hot Air, Internet, Libertà di stampa


Immagine trovata su nannyknowsbest.blogspot.comRegola d’oro dell’informazione sinistra: ogni limitazione delle libertà personali è una minaccia per la civiltà se la fanno “gli altri”, mentre quando la fanno i nostri amici è del tutto irrilevante. CVD, la notizia che il governo federale americano sta lavorando per permettere all’FBI di accedere ai dati Internet di ogni cittadino senza bisogno di un motivo plausibile è stato ignorato dai santoni della libertà che si stracciavano le vesti di fronte al Patriot Act di Dubya. La strada per l’inferno… Continua a leggere →

Riscaldamento globale, R.I.P.

29 giovedì Lug 2010

Posted by apolides in Ambientalismo, Economia

≈ 5 commenti

Tag

Cap-and-trade, Forbes, Harry Reid, Riscaldamento globale, Shikla Dalmia


Immagine trovata su sferolite.blogspot.comDopo mesi di terrorismo mediatico, Harry Reid, capogruppo democratico al Senato, ha presentato un progetto di legge molto più ragionevole del previsto. Potrebbe essere la campana a morto per la follia del global warming. Al Gore non l’ha presa benissimo… Continua a leggere →

Le scelte difficili dei Tea Party

28 mercoledì Lug 2010

Posted by apolides in GOP, Tea Party

≈ 1 Commento

Tag

Contract from America, Intellectual Conservative, Lisa Fabrizio, Mid-term elections 2010


Immagine trovata su americanpowerblog.blogspot.comFuori tutti i ladri dal Congresso! Destra e sinistra tutti ladri! Il fuoco dei Tea Party rischia di bruciare anche parecchi del GOP. I media giocano al divide et impera, i Dems si fregano le mani. Come mediare tra buonsenso politico e furore rivoluzionario? Continua a leggere →

L’impotenza degli economisti

28 mercoledì Lug 2010

Posted by apolides in Economia

≈ 14 commenti

Tag

Deflazione, Giappone, Jon Hilsenrath, Wall Street Journal


Vignetta trovata su vadelfio.splinder.comPiù che passa il tempo, più sono d”accordo con l’amico Paolo della Sala, il quale afferma che né economisti né politici capiscano niente dell’economia vera. Ieri, sul WSJ, hanno ammesso che, dopo 15 anni di studi, nessuno sa cosa sia successo in Giappone e come funzioni la deflazione. Nota: trattasi degli stessi economisti che pretendono di decidere il nostro futuro. Continua a leggere →

Obama coda di paglia?

27 martedì Lug 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Politica USA

≈ Lascia un commento

Tag

Al Franken, Byron York, Darrell Issa, Mid-term elections 2010, Washington Examiner


Foto trovata su bp.blogspot.comI sondaggi si moltiplicano, novembre è sempre più vicino e buona parte dei democratici più sensati inizia a farsela sotto. Al Franken, che sensato non lo è mai stato neanche per sbaglio, preferisce invece usare toni apocalittici per evitare la presa del Congresso da parte del GOP. Ma cosa avranno mai da nascondere se hanno così paura? Mah… Continua a leggere →

Un monito dal passato

27 martedì Lug 2010

Posted by apolides in Economia

≈ Lascia un commento

Tag

Ambrose Evans-Pritchard, Daily Telegraph, Giappone, Inflazione, Weimar


Immagine trovata su schillerinstitute.orgSegnale d’allarme grosso come una casa dal Daily Telegraph. I banchieri della City e di Wall Street stanno cercando libri da anni fuori catalogo sulle conseguenze dell’iper-inflazione nella Germania degli anni ’20. Ora, questo non vuol dire niente di per sé, ma fossi in voi cercherei di mettermi al riparo dall’inflazione. Better safe than sorry, no? Continua a leggere →

In diretta da Compagnolandia

26 lunedì Lug 2010

Posted by apolides in DemocRATS, Giornalismo

≈ Lascia un commento

Tag

Daily Caller, Ezra Klein, John McCain, Jonathan Strong, Journolist, Presidenziali 2008, Sarah Palin


Immagine trovata su tinypic.comLa questione JournoList si sta rivelando il più grosso scandalo del giornalismo USA. Il Daily Caller di Tucker Carlson ogni giorno pubblica nuovi dettagli di quella che sembra sempre più una cospirazione. Oggi la risposta alla discesa in campo di Sarah Palin. Cose che voi umani… Continua a leggere →

La grande menzogna

26 lunedì Lug 2010

Posted by apolides in Francia, Libertarian

≈ 9 commenti

Tag

Anne Muxel, Arthur Brooks, Contrepoints, Lexington


Immagine trovata su cbsnews.comLa menzogna più grande di tutte è quella ripetuta tanto a lungo da essere percepita come verità. I sinistri, che ripetono fino alla noia quanto vogliano bene al popolo e vogliano promuovere il “progresso sociale”, in realtà tengono comportamenti molto poco virtuosi. Do as I say, not as I do. Dopo il salto. Continua a leggere →

Segno dei tempi (pessimo)

25 domenica Lug 2010

Posted by apolides in Economia

≈ Lascia un commento

Tag

Delisting, Eric Kelsey, NYSE, Sarbanes-Oxley, Spiegel Online International


Foto trovata su flickr.comLa logica batte sempre la retorica, checché ne pensino i maestri della demagogia. A forza di aumentare le tasse, moltiplicare la burocrazia, strepitare contro il big business, gli obamioti sono riusciti a far scappare da Wall Street le grandi ditte. Che dire? Complimentoni! Continua a leggere →

← Vecchi Post

Aggiornamenti Twitter

  • Non di sole plusvalenze vive il calcio Stavolta per @ilgiornale mi sono messo il cappello da indovino per provare a… twitter.com/i/web/status/1… 15 hours ago
  • Alla fine le sceneggiate di Martinez hanno convinto l'Ifab a cambiare le regole dei rigori, ponendo fine all'epoca… twitter.com/i/web/status/1… 20 hours ago
  • Took me a while to digest the news and I'm still heartbroken I met Dr Yuri Maltsev many years ago in Dallas when we… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • For all of us ancient journos that considered it as sacred as the Bible, the fall from grace of the AP Stylebook hu… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il ministro Giorgetti fa capire che il governo sta per riformare la normativa sulle plusvalenze nel calcio Fare chi… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @lucabocci

Blogroll

  • Byoblu
  • Freedomland
  • Giova
  • Ideelibere
  • Il Libero Pensiero
  • InVisigoth – the wild Irish rover
  • Io voto Pro Lib3tarian Iniziative
  • Jefferson
  • Johnny Cloaca's Freedonia
  • La cittadella interiore
  • La libertà va conquistata ogni giorno
  • La pulce di Voltaire
  • La sentinella della libertà
  • La Speranza
  • Marco Respinti
  • Riecho Blog
  • The Common Sense Revenge
  • The Mote in God's Eye
  • The Right Nation
  • Tocqueville
  • Ultima Thule

Argomenti argomentati

Afghanistan Ambientalismo Bischerate assortite Conservative Crisi economica Cristianità Culture war DemocRATS Diritti umani Disastro BP Economia Federalismo Geopolitica Giornalismo Giornalismo online GOP Israele Liberalismo Libertarian Medio Oriente Mid-term Elections 2010 Politica Italia Politica USA Presidenziali 2012 Regno Unito Roba da Apolide Scuola pubblica Sinistri Tea Party Uncategorized

Si parlò anche di questo

  • Afghanistan (10)
  • Africa (2)
  • Ambientalismo (8)
  • Bischerate assortite (21)
  • Canada (1)
  • Cina (1)
  • Comunicazioni di servizio (4)
  • Conservative (22)
  • Crisi economica (67)
  • Cristianità (7)
  • Culture war (30)
  • DemocRATS (63)
  • Diplomazia (1)
  • Diritti umani (26)
  • Disastro BP (11)
  • Economia (71)
  • Energia (2)
  • Europa (5)
  • Federalismo (6)
  • Francia (5)
  • Geopolitica (12)
  • Giappone (2)
  • Giornalismo (45)
  • Giornalismo online (13)
  • GOP (39)
  • Internet (3)
  • Israele (7)
  • Liberalismo (33)
  • Libertarian (25)
  • Medio Oriente (25)
  • Messico (1)
  • Mid-term Elections 2010 (17)
  • Politica Italia (21)
  • Politica USA (71)
  • Premio Walter Duranty (1)
  • Presidenziali 2012 (8)
  • Regno Unito (15)
  • Roba da Apolide (12)
  • Sanità pubblica (4)
  • Scuola pubblica (6)
  • Sinistri (12)
  • Tea Party (84)
  • Uncategorized (5)

A month in the life

  • ottobre 2012 (1)
  • marzo 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • settembre 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)
  • giugno 2011 (7)
  • Maggio 2011 (2)
  • aprile 2011 (9)
  • marzo 2011 (17)
  • febbraio 2011 (15)
  • gennaio 2011 (27)
  • dicembre 2010 (26)
  • novembre 2010 (28)
  • ottobre 2010 (37)
  • settembre 2010 (32)
  • agosto 2010 (33)
  • luglio 2010 (53)
  • giugno 2010 (37)

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 31 altri iscritti

Post più letti

  • O si fa l'Italia o si muore
  • Mai successo finora di ripostare qualcosa scritto…
  • Dunque, dove eravamo rimasti?
  • I numeri del patatrac itagliota
  • Fine della corsa, Silvio
  • La rivoluzione prossima ventura
  • Liberalismo, utopia necessaria
  • Bentornati nel pantano
  • Finché la barca va...
  • A year in the life

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'antro dell'Apolide
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'antro dell'Apolide
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...